Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Atti di convegni
  4. Transiti letterari e culturali. Volume I
  5. Il plurilinguismo nelle scritture novecentesche
 
  • Details
  • Metrics
Options

Il plurilinguismo nelle scritture novecentesche

Sanguineti, Edoardo
2017-07-24
Loading...
Thumbnail Image
ISBN
88-8303-020-6
http://hdl.handle.net/10077/15064
  • Book Chapter

Abstract
Questo testo intende far comprendere quanto importante sia diventato il plurilinguismo all’interno delle scritture del novecento; attraverso un percorso che ci porta a toccare i più importanti autori del novecento: dalle avanguardie fino a T.S Eliot. È proprio con quest’ultimo che ci viene riproposto il mistilinguismo primario e originario di Dante, pratica scrittoria che mira a liquidare le frontiere del “poetese”. L’utilizzo di elementi del passato all’interno della cultura del presente.
Subjects
  • plurilinguismo

  • Eliot

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Edoardo Sanguineti, 'Il plurilinguismo nelle scritture novecentesche', in Giuseppe Sertoli, Goffredo Miglietta (a cura di), "Transiti letterari e culturali. Volume I", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste,1999 pp.17-31
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

Sanguineti_Transiti_Volume_I.pdf

Format

Adobe PDF

Size

2.44 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback