Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Atti di convegni
  4. Transiti letterari e culturali. Volume I
  5. Satana Eikonoklastes
 
  • Details
  • Metrics
Options

Satana Eikonoklastes

Ferreccio, Giuliana
2017-07-25
Loading...
Thumbnail Image
ISBN
88-8303-020-6
http://hdl.handle.net/10077/15067
  • Book Chapter

Abstract
All’origine dell’ambiguità, sia nella Gerusalemme che nel Paradise Lost, sta il demonio pagano o cattolico, ovvero il falso eroismo, il quale deve sedurre e sorprendere, affascinare e trascinare nell’errore. La poetica tassiana dell’ambiguità si trasforma, nel testo miltoniano, in poetica della degenerazione. Attraverso il parallelo tra Milton e Tasso, Giuliana Ferreccio ci mostra la dualità di Tancredi, generale della prima crociata contro i Turchi e Satana. I due condividono l’inclinazione a innamorarsi della propria immagine, ad amare un oggetto che non possono che distruggere, pensando alla propria esistenza come un eterno passato.
Subjects
  • Gerusalemme

  • Paradise Lost

  • Torquato

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Giuliana Ferreccio,'
Satana Eikonoklastes', in: Giuseppe Sertoli, Goffredo Miglietta (a cura di), "Transiti letterari e culturali. Volume I", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste,1999 pp. 59-74
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

Ferreccio_Transiti_Volume_I-6.pdf

Format

Adobe PDF

Size

2.91 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback