

CONTENTS / SOMMARIO
Bandelli Gino
Roma e l'Adriatico fra III e II secolo A.C.
Reddé Michel
Le rôle militaire des ports de l'Adriatique sous le Haut-Empire
Sotinel Claire L'utilisation des ports dans l'arc adriatique à l'époque tardive (IVe-VIe siecles)
Paci Gianfranco Medio-Adriatico occidentale e commerci transmarini (II secolo a.C. - II secolo d.C.) Deniaux Elizabeth Crogiez Sylvie Itineraires en Adriatique: le cas du cursus publicus Fouache Eric, Gruda Gjiovalin, Mucaj Skender, Nikolli Pal, Dimo Llazar Cabanes Pierre Les ports d'Illyrie méridionale
Cambi Nenad Matiašić Robert I porti dell'Istria e della Liburnia Rosada Guido “Cetero per oram oppida a Nesactio” Maselli Scotti Franca, Ventura Paola Strutture portuali di Tergeste romana Carre Marie Brigitte, Maselli Scotti Franca Il porto di Aquileia: dati antichi e ritrovamenti recenti Maggi Paola, Ubran Michela Gaddi Dario Croce Da Villa Pierangela Scali e infrastrutture commerciali nell'entroterra nel Veneto orientale Cipriano Silvia, Sandrini Giovanna M. La banchina fluviale di Opitergium Tirelli Margherita Profumo Maria Cecilia, Medas Stefano, Delbianco Luigi I relitti romani lungo la Costa Marchigiana: i dati forniti dall'archeologia subacquea
Staffa Andrea R.
Abruzzo: strutture portuali e assetto del litorale fra antichità e altomedioevo
Auriemma Rita
Gli approdi minori del Salento adriatico: il contributo della ricerca archeologica subacquea
Beltrame Carlo
Bonino Marco
Nonnis David
Appunti sulle anfore adriatiche d'età repubblicana: aree di produzione e di commercializzazione
Tassaux Francis