Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Collane
  4. Polymnia: Collana di Scienze dell'Antichità. Studi di Filologia classica
  5. 22. Il Calamo della memoria VII. Raccolta delle relazioni discusse nell’incontro internazionale di Trieste, Biblioteca statale, 29-30 settembre 2016
  6. Sullo scrittoio di Ennodio: la trama allusiva della 'Paraenesis didascalica' ('opusc'. 6 = 452 Vogel)
 
  • Details
  • Metrics
Options

Sullo scrittoio di Ennodio: la trama allusiva della 'Paraenesis didascalica' ('opusc'. 6 = 452 Vogel)

Mondin, Luca
2017
Loading...
Thumbnail Image
ISBN
978-88-8303-904-1
DOI
10.13137/978-88-8303-905-8/17364
10.13137/978-88-8303-905-8/17364
10.13137/978-88-8303-905-8/17364
http://hdl.handle.net/10077/17364
  • Book Chapter

e-ISBN
978-88-8303-905-8
Abstract
La cosiddetta Paraenesis didascalica di Ennodio ('opusc'. 6 = 452 Vogel) non è soltanto un’epistola prosimetrica di esortazione agli studi composta per gli allievi Ambrogio e Beato, ma un programma di educazione aristocratica rivolto alla nobilitas di Roma, i cui esponenti di spicco sono onorevolmente menzionati come maestri della gioventù romana alla fine dell’opuscolo. L’allusione ad autori (Ausonio, Sedulio e forse Macrobio) particolarmente cari ad alcuni di quei personaggi (soprattutto a Simmaco iunior e a Stefania, sorella di Fausto Niger) fa parte della strategia di captatio benevolentiae e di autopromozione messa in atto da Ennodio nei confronti dell’élite contemporanea.
The so-called Paraenesis didascalica ('opusc'. 6 = 452 Vogel) is not merely a prosimetric epistle of exhortation to study composed by Ennodius for his pupils Ambrosius and Beatus, but also a manifesto of upper-class education addressed to the aristocracy of Rome, whose leading members are honoured as mentors of the Roman youth at the end of the booklet. Textual allusions to literary authors (Ausonius, Sedulius and perhaps Macrobius) particularly dear to some of those distinguished figures (especially Symmachus iunior and Stephania, Faustus Niger’s sister) are part of the captatio benevolentiae and self-promotion strategy which Ennodius resorts to in dealing with the élite of his day.
Series
Polymnia: Collana di Scienze dell'Antichità. Studi di Filologia classica 
Part of
Il Calamo della memoria VII. Raccolta delle relazioni discusse nell’incontro internazionale di Trieste, Biblioteca statale, 29-30 settembre 2016
Subjects
  • Ennodio

  • Ausonio

  • Sedulio

  • Macrobio

  • Ennodius

  • Ausonius

  • Sedulius

  • Macrobius

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale
Licence
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

MONDIN_Calamo VII.pdf

Format

Adobe PDF

Size

328.92 KB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback