Options
Pezzi difficili. Due sculture aquileiesi del IV secolo d.C
Rebaudo, Ludovico
Zanier, Katharina
2012
Abstract
Late antique marble sculpture in Aquileia, copious but generally poorly preserved, offers a number of interesting casestudies, like those this paper deals with. Ludovico Rebaudo examines a fourth century, less than-natural young male head, long since hold for a free-standing portrait of Constantine the Great. He shows as it is actually a relief-head, possibly belonging to a monumental historical relief and representing a Genius Augusti or Genius Populi Romani, both very popular in Constantine's propagandist imagerie, especially on coins. Katharina Zanier takes into account the wellknown relief with the so-called magistrate's procession retracing old and new interpretive hypotheses of this piece, key document of the fourth century sculpture in Aquileia, being so rich in suggestions and at the same time so reluctant to provide ascertainable evidences .
La scultura tardoantica di Aquileia, abbondante ma in generale mal conservata, offre un certo numero di 'pezzi difficili', come i due cui è dedicato il presente contributo. Ludovico Rebaudo prende in esame una testa maschile giovanile di dimensioni di poco inferiori al naturale, tradizionalmente ritenuta un ritratto a tutto tondo di Costantino il Grande. Mostra che si tratta in realtà di una testa ideale a rilievo, identificata con prudenza, in base a confronti per lo più monetali, con il Genius Augusti o il Genius Populi Romani. Katharina Zanier prende in considerazione il noto rilievo con la cosiddetta Pompa del magistrato ripercorrendo vecchie e nuove ipotesi interpretative di questo pezzo, documento chiave della scultura di IV secolo ad Aquileia, così ricco di suggestioni e così parco di evidenze accertabili.
Journal
Publisher
Associazione Nazionale per Aquileia
Source
Ludovico Rebaudo, Katharina Zanier, ''Pezzi difficili. Due sculture aquileiesi del IV secolo d.C'', in: ''Aquileia Nostra'', 83/84 (2012/13), pp. 273-288
Languages
it
File(s)