Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/19754
Title: | Indicatori di sostenibilità della mobilità urbana. Un’applicazione all’Italia e al Friuli Venezia Giulia | Authors: | Danielis, Romeo Monte, Adriana Rotaris, Lucia |
Keywords: | Mobilità urbana; Urban mobility | Issue Date: | 2017 | Publisher: | EUT Edizioni Università di Trieste | Source: | Romeo Danielis, Adriana Monte, Lucia Rotaris, "Indicatori di sostenibilità della mobilità urbana. Un’applicazione all’Italia e al Friuli Venezia Giulia", in "Le politiche strutturali e la misurazione dei loro effetti: aspetti territoriali", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2017, pp. 103-130 | Part of: | Le politiche strutturali e la misurazione dei loro effetti: aspetti territoriali | Abstract: | Il presente lavoro descrive la costruzione di indici compositi sulla sostenibilità della mobilità urbana di 116 città italiane capoluoghi di provincia. A questo scopo sono stati selezionati 16 indicatori aventi una struttura nidificata cui sono state applicate 33 combinazioni di tecniche di normalizzazione, ponderazione e aggregazione, in linea con quanto proposto da Luzzati e Gucciardi (2015). L’obiettivo è di fornire informazioni più ricche sulla mobilità sostenibile, rendendo esplicito l’impatto che le tecniche utilizzate per la costruzione degli indicatori compositi producono sui valori ottenuti. I risultati sono presentati per città e per gruppi di città e si è riscontrato che generalmente le piccole città hanno prestazioni migliori in termini di mobilità sostenibile rispetto alle città medie o grandi. Viene, inoltre, fatto un approfondimento sui capoluoghi di provincia del Friuli Venezia Giulia. The paper aims at estimating some composite indicators depicting the urban mobility sustainability of 116 Italian provincial towns. Appling different normalization, weighting and aggregation techniques to 16 environmental, social and economic indicators characterized by a nested structure, 33 composite indicators are developed. They provide the decision-maker with a richer set of information on the sustainability of urban mobility and clarify how the values obtained are influenced by the techniques used. The results are presented by city and by city groupings, with a special focus on the provincial towns of Friuli Venezia Giulia (an Italian region). Comparing the results obtained at the national level it is found that small cities perform better than medium or large ones. |
Type: | Book | URI: | http://hdl.handle.net/10077/19754 | Rights: | Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale |
Appears in Collections: | Le politiche strutturali e la misurazione dei loro effetti: aspetti territoriali |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
Danielis_etAl.pdf | 2.31 MB | Adobe PDF | ![]() View/Open |
CORE Recommender
Page view(s)
157
Last Week
2
2
Last month
7
7
checked on Jan 22, 2021
Download(s) 50
514
Last Week
6
6
Last month
14
14
checked on Jan 22, 2021
Google ScholarTM
Check
This item is licensed under a Creative Commons License