Browse
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 1 of 1
Preview | Issue Date | Title | Author(s) |
---|---|---|---|
![]() | 2017 | Esperienze urbane. Spazi pubblici e città contemporanea | Marchigiani, Elena ; Basso, Sara ; Di Biagi, Paola |
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 1 of 1
Come un modulo formativo, sviluppato nell’ambito dei percorsi in continuità e alternanza scuola-università, può offrire l’opportunità per sperimentare nuovi modi per costruire e trasmettere conoscenze sulla città e sul suo progetto? È questa la domanda che ha guidato le autrici nell'organizzazione di un processo di esplorazione e progetto degli spazi pubblici in un quartiere di edilizia pubblica di Trieste. Un processo di apprendimento fondato sul fare esperienza dello e nello spazio urbano, mettendo in campo diversi sguardi e competenze (dell'etnografo, dell'urbanista, dell'artista), e utilizzando categorie di lettura percettiva. Un percorso formativo e di riflessione che ha portato a interrogarsi su significati, forme e possibilità di riqualificazione degli spazi aperti pubblici, ma anche sul ruolo che l'Università può rivestire nel promuovere una rinnovata consapevolezza dei valori spaziali della città e sulla necessità di contribuire a supportare forme di cittadinanza più attiva.
Sara Basso è ricercatore di Urbanistica al Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università degli Studi di Trieste, dove coordina il laboratorio di Progettazione urbanistica I del corso di studi in Architettura. I suoi principali interessi di ricerca sono lo studio delle forme e delle tecniche del progetto urbano, inteso come strumento di conoscenza e prefigurazione della città contemporanea e dello spazio abitabile.
Paola Di Biagi è professore ordinario al Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università degli Studi di Trieste, dove insegna Teoria e progetto dello spazio
urbano e all’interno dei laboratori di Progettazione urbanistica I e II del corso di studi in Architettura. Si occupa dello studio e del progetto della città contemporanea, con particolare attenzione ai temi della riqualificazione dell’edilizia sociale e dello spazio
pubblico. Su questi argomenti ha scritto saggi e promosso ricerche, concorsi, mostre e convegni nazionali e internazionali.
Elena Marchigiani è ricercatore di Urbanistica al
Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università
degli Studi di Trieste, dove coordina il laboratorio
di Progettazione urbanistica II del corso di studi
in Architettura. Ha pubblicato saggi critici, sviluppato
ricerche e organizzato mostre ed eventi sulla storia
e sul progetto della città contemporanea, con particolare
riguardo alla definizione e all’attuazione di politiche
pubbliche, alla rigenerazione di contesti di edilizia
sociale, alla costruzione e conduzione di pratiche
di partecipazione e interazione nei processi
di pianificazione e progettazione urbana.