CONTENTS / SOMMARIO
Sinclair John
The computer, the corpus and the theory of language
Lingue a confronto. Approcci descrittivi e didattici
Azzaro Gabriele
Prat Zagrebelsky Maria Teresa
Bertacca Antonio
The origins of standard pronunciation in England and a comparison with France
Busà Maria Grazia
Bertuccelli Papi Marcella
The converb status of English and Italian participle clauses
Caimi Valentini Annamaria
Webber Pauline
Public discourse in science: a comparison between English and ltalian lectures
Garzone Giuliana
Espressione della performatività nel testo giuridico: italiano e inglese a confronto
Lombardo Linda, Piazza Roberta
Silvia Bruti
Discursive and Pragmatic Functions of 'In Fact' and 'Infatti'
D'Acierno Maria Rosaria
Poetry and the teaching of English as a foreign language
Douthwaite John
Teaching the nature of language variety through a literary text
La traduzione. Aspetti descrittivi e didattici
Ulrych Margherita
Agorni Mirella
Translation Studies: la revisione del rapporto traduzione/originale continua
Maria Lima
Le "voci" italiane di Allen Ginsberg
del Lungo Camiciotti Gabriella
In margine alla traduzione del 'Libro di Margery Kempe'
Iamartino Giovanni
Rizzardi Maria Cecilia
Tradurre poesia: un modo per scoprire le potenzialità di una lingua
Vasta Nicoletta
Scarpa Federica
Localizing Packaged Software: Linguistic and Cultura! Problems
Fabbro Mariateresa
La traduzione scientifica e tecnica: dal lessico alla costruzione del discorso
Gavioli Laura
Zanettin Federico
Corpora for Language Learning and the Training of Translators
Pulcini Virginia
Focus on Italian anglicisms a comparative study of three dictionaries
Discover
- 1 acquisizione metalinguaggio
- 1 caratteristiche linguaggio settor...
- 1 conoscenza inglese
- 1 enunciato giuridico inglese e ita...
- 1 eterogeneità lingua partenza/arrivo
- 1 evoluzione storica letteratura
- 1 fusione tradizioni linguistiche
- 1 innovazione lessicale
- 1 insegnamento lingua e letteratura
- 1 performatività
- next >