Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
  5. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 159
  6. La Regula benedettina e gli insediamenti monastici. Il fondamento di una rete per lo sviluppo del turismo religioso nella provincia di Frosinone
 
  • Details
  • Metrics
Options

La Regula benedettina e gli insediamenti monastici. Il fondamento di una rete per lo sviluppo del turismo religioso nella provincia di Frosinone

The Benedictine Regula and the monastic settlements. The foundation of a network for the development of religious tourism in the province of Frosinone
De Felice, Pierluigi
2017
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
0044-9733
DOI
10.13137/2282-572X/20560
http://hdl.handle.net/10077/20560
  • Article

e-ISSN
2282-572X
Abstract
Il monachesimo benedettino, che trova nella provincia di Frosinone la sua genesi, ha segnato, a partire dalla sua fondazione nel medioevo, il paesaggio costellandolo di segni materiali e di valori intangibili che ancora oggi persistono nel paesaggio sebbene non vengano debitamente riconosciuti e valorizzati. A partire da un’analisi geografica quali-quantitativa, tenuto conto del profilo geostorico della provincia di Frosinone, si propone un modello di itinerario turistico di tipo religioso che trova nella Regula di san Benedetto il suo significato profondo. L’itinerario, riassegnando il giusto valore al paesaggio della fede monastica, vuole offrire una fruizione più consapevole dei diversi beni legati al monachesimo benedettino che possono, anzi, devono diventare attrattori privilegiati per lo sviluppo turistico in questa provincia particolarmente fragile da un punto di vista economico, sociale e anche culturale.
Benedictine monasticism, whose genesis is found in the province of Frosinone, has marked, starting from its foundation in the Middle Ages, a landscape studded with material signs and intangible values that still persist in the landscape today even though they are not duly recognized and valued. Starting from a qualitative-quantitative geographic analysis, taking into account the geo-historical profile of the province of Frosinone a religious touristic itinerary that finds its deep meaning in the Regula di Saint Benedict is proposed. The itinerary, reassigning the right value to the landscape whose faith is monastic, wants to offer a more fulfilled awareness of the various assets linked to Benedictine monasticism that can, must, become privileged attractions for tourism development in this particular fragile province from an economic, social and also cultural point of view.
Journal
Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 
Subjects
  • Turismo religioso

  • geografia storica

  • monachesimo benedetti...

  • Religious tourism

  • historical geography

  • Benedictine monastici...

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Pierluigi De Felice, “La Regula benedettina e gli insediamenti monastici. Il fondamento di una rete per lo sviluppo del turismo religioso nella provincia di Frosinone / The Benedictine Regula and the monastic settlements. The foundation of a network for the development of religious tourism in the province of Frosinone”, in: Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia, 159 (2017), pp. 69-79
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale
Licence
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

AIC_159_DeFelice.pdf

Format

Adobe PDF

Size

996.25 KB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback