Sub-communities within this community
Hungarian Loanwords in the Slovak Language I - II - III
[3]
di Luciano Rocchi
Integra
[40]
La felicità è un’idea nuova in Europa. Contributo al lessico della rivoluzione francese
[22]
a cura di Cesare Vetter e Marco Marin
Law, Justice and Codification in Qing China
[14]
edited by Guido Abbattista
Collections in this community
17 poesie del giudeo. Con un’appendice di pagine di Fölkel in poesia e in prosa degli anni Cinquanta
[1]
a cura di Elvio Guagnini
97 + 104 = dieci. Idee, immagini, progetti per Trieste
[4]
a cura di Giovanni Corbellini e Alessandra Marin
ADLAB - Beelden in woorden: ADLAB richtlijnen voor audiodescriptie
[1]
Onder redactie van Aline Remael, Nina Reviers, Gert Vercauteren; Vertaling door Hans Pellegrims
ADLAB - Mit Wörtern Bilder malen: ADLAB Richtlinien für die Audiodeskription
[1]
Redaktion Aline Remael, Nina Reviers, Gert Vercauteren
ADLAB - Parole che raccontano immagini. Linee guida ADLAB per l’audiodescrizione
[1]
a cura di Aline Remael, Nina Reviers, Gert Vercauteren - traduzione a cura di Ambra Pacinotti
ADLAB - Pictures painted in words: ADLAB Audio Description guidelines
[1]
edited by Aline Remael, Nina Reviers, Gert Vercauteren
A historical-etymological dictionary of Turkisms in Albanian (1555-1954)
[1]
di Gjorgji Bufli e Luciano Rocchi
Alle origini del concetto di razza. Kant e la diversità umana nell’unità di specie
[1]
di Cinzia Ferrini
Ambiente geografico e rappresentazione: la fascia costiera della provincia di Trieste
[1]
di Lucia Krasovec
Antichi e nuovi dialoghi di sapienti e di eroi
[8]
a cura di Linda M. Napolitano Valditara
Apollo Zero versus MUSE. Paesaggi solari
[1]
di Adriano Venudo
Arabicità e islamismo: fede, ratio e utopismo
[1]
di Elie Kallas
Architetture per l'abitare. Densità / qualità
[0]
di Claudio Meninno
Aspetti della didattica e dell'apprendimento delle lingue straniere
[14]
contributi dei collaboratori del Centro linguistico d'Ateneo, Dipartimento di scienze del linguaggio, dell'interpretazione e della traduzione / a cura di Christopher Taylor
Aspetti della didattica e dell’apprendimento delle lingue straniere, vol. 2
[7]
contributi dei collaboratori del Centro Linguistico dell’Università di Trieste / a cura di Federica Gori e Christopher Taylor
Atlante degli allegati grafici alle schede d’ambito paesaggistico
[1]
di Giovanni Marras (responsabile scientifico), Giovanni Fraziano, Elena Marchigiani, Sergio Pratali Maffei, Michelangelo Zanetti
«Basta, qui siamo finiti!» 1938: le leggi razziste a Trieste / «That’s it, we’re done here!» 1938: the Racist Laws in Trieste
[24]
a cura di Tullia Catalan, Annalisa Di Fant, Matteo Perissinotto
Benandanti e inquisitori nel Friuli del Seicento
[1]
di Franco Nardon
Bioetica e confessioni religiose II
[1]
a cura di Maria Fausta Maternini e Laura Scopel
Brevi considerazioni sull'assunzione di responsabilità per debito altrui
[1]
di Maria Gabriella Zoz
Buonarroti 22. Scene da un’infanzia triestina
[1]
Claudio Zanier
Calcolo e data science nell'Università di Trieste
[1]
a cura di Sara Cantone, Sara Mazzucco, Laura Simonin ed Edoardo Milotti
Cammini educativi: minori e giovani adulti in difficoltà accompagnati nel cambiamento. Un’esperienza in Italia
[1]
di Luigi Gui e Marilena Sinigaglia
Carità pubblica, assistenza sociale e politiche di welfare: il caso di Trieste
[11]
a cura di Anna Maria Vinci
Civiltà del mare e navigazioni interculturali: sponde d’Europa e l’ “isola” Trieste
[18]
a cura di C. Ferrini, R. Gefter Wondrich, P. Quazzolo, A. Zoppellari
Coffee Tales - Architetture d'interni per il caffè e le sue storie. Interior architecture for coffee and its stories
[11]
di Maria Rita Baragiotta, Giuseppina Scavuzzo, Jane Kim, Ulrike Reccius
Commento alla Medea di Euripide
[1]
di Gennaro Tedeschi
Comunicazione politica originale e mediata in tre lingue germaniche: inglese, neerlandese e tedesco
[7]
di Marella Magris e Alessandra Riccardi
Confini e sconfinamenti
[25]
a cura di Irene Candelieri e Carlo Daffonchio
Confini, incroci, scritture. Studi sulla cultura giuliana
[1]
di Alberto Brambilla
Confini nel tempo / Borders through Time
[7]
di Orietta Selva e Dragan Umek
Con le mani e con la mente. I laboratori di matematica del Progetto Lauree Scientifiche dell’Universita' di Trieste
[1]
a cura di Emilia Mezzetti
Cooperazione informativa e giustizia penale nell' Unione Europea
[10]
a cura di Francesco Peroni e Mitja Gialuz
Corrispondenza di due angoli
[1]
Di Margherita De Michiel e Giovanni Fraziano
Costantino Dardi. La tassellatura terrestre
[1]
a cura di Adriano Venudo
Da Hitler a Casablanca via Hollywood
[1]
Francesco Carbone
De-Genere. Storie non convenzionali sul genere
[1]
Federico Sandri
Democrazia e nazione. Dibattito a Trieste tra Luciano Violante e Gianfranco Fini
[1]
a cura di Liborio Mattina
Depurazione delle acque nell’industria galvanica
[1]
di Andrea Lodolo, Angelo Cortesi e Marzia Casanova
"Diamo un futuro agli Yazidi": interventi di cooperazione per nuove prospettive
[13]
a cura di Gian Matteo Apuzzo, Sara Tesi, Sandra Pellizzoni, Tiziano Agostini
Dictionnaire Robespierre. Lexicométrie et usages langagiers. Outils pour une histoire du lexique de l’Incorruptible. Tome II
[7]
di Cesare Vetter, Elisabetta Gon
Didattica metacognitiva & e-learning per studenti con bisogni educativi speciali (BES)
[1]
di Giovanna Berizzi
Diritti e società: momenti di riconoscimento intersoggettivo
[1]
di Paolo Gregoretti
Diritto, economia e società. In ricordo di Luisa Cusina
[17]
Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università degli Studi di Trieste
Diritto e letterature al confronto. Paradigmi, processi, transizioni
[19]
a cura di Maria Carolina Foi
Donne e fedi. Quaderno 2009
[1]
a cura di Giovanna Paolin, Teresa Tonchia
Ecolingua: the Role of E-corpora in Translation and Language Learning
[12]
edited by Christopher Taylor
Elementi di teoria delle decisioni statistiche
[1]
di Silvano Holzer
Elody Oblath. Note autobiografiche e confessioni
[1]
a cura di Giusy Criscione Dello Schiavo
Dizionario della terminologia delle piante e della terminologia marina nel dialetto istrioto di Rovigno con un inserto La batana e la sua vela
[1]
di Libero Benussi; a cura di Franco Crevatin e di Elena Moscarda Mirkovic
Emerging topics in translation: Audio description
[10]
edited by Elisa Perego
Encountering Otherness. Diversities and Transcultural Experiences in Early Modern European Culture
[20]
edited by Guido Abbattista
Espulsione, assimilazione, tolleranza. Chiesa, Stati del Nord Italia e minoranze religiose
[1]
di Michele Cassese
ExPerO. A model to evaluate the quality of the learning outcome in Higher Technical Education...
[1]
edited by Sara Cervai
ExPerO. Valutazione della qualità dell'esito formativo dei corsi di formazione tecnica superiore...
[1]
a cura di Sara Cervai
Figlio della radice. Djedwa Yao Kuman guaritore e cacciatore Kulango
[1]
di Ilaria Micheli
Fondamenti e risultati classici della meccanica dei fluidi geofisici
[1]
di Fulvio Crisciani e Renzo Mosetti
forme di città. poliritmia, concentrazione, compresenza
[1]
di Nicola Vazzoler
Francesismi nel dialetto napoletano
[1]
di Alessia Mignone
From Didactas to Ecolingua: an Ongoing Research Project on Translation...
[8]
edited by A.Baldry, M.Pavesi, C.Taylor Torsello, C.Taylor
Frontiere invisibili? Storie di confine e storie di convivenza
[9]
a cura di Anna Maria Vinci
Genealogie d'Europa: radici rami e fronde delle sue scritture
[1]
a cura di Cristina Benussi, Anna Zoppellari
Gesprochene (Fremd-)Sprache als Forschungs- und Lehrgegenstand
[10]
herausgegeben von Barbara Vogt
Giampaolo Coral. Confronto con l'Ombra
[1]
a cura di Monica Verzár Coral
Giovani e Fuoco
[1]
di Norman Maclean (traduzione di Valter Sergo)
Giuseppe Tartini. Lettere e documenti. Pisma in dokumenti. Letters and Documents. Volume / Knjiga / Volume I-II
[2]
a cura di / uredila / edited by Giorgia Malagò
Gli Annali di Pietro Gradenigo
[1]
a cura di Ilaria Marchesi e Franco Crevatin
Gli arconti di questo mondo. Gnosi: politica e diritto
[20]
Profili di simbolica politico-giuridica a cura di Claudio Bonvecchio e Teresa Tonchia
«Gli eroi son tutti giovani e belli». L'immagine del soldato fra retorica e realtà 1870-1935
[1]
di Massimo De Grassi
Gli esplosivi. Storia tecnica e impieghi
[1]
Ettore Camera
Gli obiettivi della filosofia di Hume
[1]
di John Arthur Passmore
Gli operatori dei centri vaccinali. Gli occhi
[1]
di Valentino Patussi
Gli ordinamenti originari degli archivi
[11]
a cura di Raffaele Santoro
Gli spin-off del sistema della ricerca pubblica in Friuli Venezia Giulia. Dal contesto normativo alla rappresentazione delle imprese
[1]
di Giorgio Valentinuz, Giovanni Cristiano Piani
Governare la ripresa. La Pubblica Amministrazione alla prova del Recovery Plan
[10]
a cura di Gian Paolo Dolso
Grande fiume piccole architetture/Great River Small Architecture
[1]
a cura di/edited by Giovanni Marras
green(S)trip. Un laboratorio di indagine territoriale per Trieste sud-est
[1]
Elena Marchigiani, Debora Zanette
Guida ai pesci della Laguna di Venezia – Alto Adriatico
[1]
di Elisa Cenci
Guida alla flora delle Alpi Carniche meridionali (Ampezzo - Sauris)
[1]
di Pier Luigi Nimis, Andrea Moro, Stefano Martellos
Guida alla Raccolta Storica di Scienze Sanitarie di Cattinara
[1]
di Mario Nicotra
Guida al Lascito Antonio Fonda Savio
[1]
di Laura Paris; introduzione di Nicoletta Zanni; contributi di F. Merluzzi, Elvio Guagnini, G. Gemo
Guida alle macrofite acquatiche del Friuli Venezia Giulia I - Piante vascolari
[1]
Pier Luigi Nimis, Anna Dal Borgo, Arianna Macor, Andrea Moro, Alessandro Pavan,di Elena Pittao, Alessandra Sinesi, Damiano Virgilio, Elisa Zanut
Guida rapida alla pinacoteca dell'Università di Trieste / A Brief Guide to the Picture Gallery of the University of Trieste
[6]
a cura di / edited by Nicoletta Zanni
Heine e la vecchia Germania. La questione tedesca tra poesia e diritto
[1]
di Maria Carolina Foi
Henry Stommel. L’oceanografo che svelò i segreti delle correnti atlantiche
[1]
di Fulvio Crisciani; Renzo Mosetti; Roberto Purini
Human Diversity in Context
[15]
Edited by Cinzia Ferrini
Identità di genere. Riflessioni cliniche e letture fenomenologiche sulla costruzione delle identità transessuali
[1]
di Elisabetta Pascolo-Fabrici, Federico Sandri, Alessandro Saullo, Tommaso Bonavigo
Identità e modernità. Rassegna di studi comparativi e interculturali
[12]
a cura di Luciana Alocco e Gianni Ferracuti
I disastri della guerra
[1]
Iconografia della memoria del primo conflitto mondiale
I forestierismi nel linguaggio musicale
[1]
di Stefano Sabbatini
Il buio è una luce nera: scienze in classe nella scuola elementare
[9]
a cura di Giuliana Cavaggioni
Il caleidoscopio delle identità. Contributi per l'Europa
[10]
a cura di Giuliana Parotto
Il circolo interrotto. Figure del dono in Mauss, Sartre e Lacan
[1]
di Raoul Kirchmaier
Il concetto di dipendenza in psichiatria. Un raffronto di teorie sulle dipendenze degli utenti dei servizi di salute mentale
[1]
di Tommaso Bonavigo ed Elisabetta Pascolo-Fabrici
Il coraggio della cinefilia. Scrittura e impegno nell'opera di Callisto Cosulich
[18]
a cura di Elisa Grando e Massimiliano Spanu
Il “corpo ebreo” nel post Shoah. Memoria, estetiche, sguardo (e nuove stereotipie dell’immagine)
[1]
di Massimiliano Spanu
Il “Dittionario della Lingua Turchesca” di Pietro Ferraguto (1611)
[1]
a cura di Luciano Rocchi
Il Dizionario Turco-Ottomano di Arcangelo Carradori (1650)
[1]
di Luciano Rocchi
Il Frasario Bawlé di padre Vincent Guerry
[1]
di Franco Crevatin
Il governo del territorio nell’esperienza storico-giuridica
[11]
a cura di Paolo Ferretti, Mario Fiorentini, Davide Rossi
I licheni epifiti del Parco Naturale di Paneveggio-Pale di San Martino
[1]
di Pier Luigi Nimis, Juri Nascimbene, Stefano Martellos, Andrea Moro
Il non-alibi del leggere. Michail M. Bachtin: problemi dell'opera di Dostoevskij, 1929
[1]
di Margherita de Michiel
Il nuovo codice civile rumeno fra tradizione e innovazione
[1]
di Denise Marino
Il pentagramma di ferro. Musica e creatività nei campi di concentramento
[1]
a cura di Alessandro Carrieri e Giuliana Parotto
Il Portfolio Europeo delle Lingue nell'Università italiana: studenti e autonomie
[14]
a cura di Federica Gori
Il potere del pifferaio magico. Dalle fake news al populismo digitale: la risposta della scienza
[15]
a cura di Gianna Fregonara
Il riuso dell’architettura. Restauro, recupero edilizio, recupero urbano
[1]
Maurizio Bradaschia
Il sistema marittimo-portuale del Friuli Venezia Giulia. Aspetti economici, statistici e storici
[5]
a cura di Romeo Danielis
Il testo scientifico
[1]
di Riccardo Luccio
Il viaggio, lo sguardo, la scrittura
[1]
di Elvio Guagnini
I meriti delle donne. Profili di arte e storia al femminile dai documenti dell’Archivio di Stato di Venezia (secoli XV-XVIII)
[1]
a cura di Alessandra Schiavon, in collaborazione con Paola Benussi
Interni con figure
[1]
Stelio Mattioni con introduzione di Cristina Benussi e prefazione di Chiara Mattioni
Interpreting across Genres: Multiple Research Perspectives
[13]
edited by Cynthia J. Kellett Bidoli
Intrattenimenti e spettacoli nell’Egitto ellenistico-romano
[1]
di Gennaro Tedeschi
Introduzione alla storia della lingua gaelica
[1]
di Anna Fattovich
Introduzione alla teoria delle probabilità coerenti - Volume 1
[20]
di Lucio Crisma
Introduzione alla teoria delle probabilità coerenti - Volume 2
[1]
di Lucio Crisma
Introduzione alle antichità nubiane
[1]
di Andrea Manzo
Introduzione allo studio dell'irlandese medio
[1]
di Anna Fattovich
Inventare il futuro: la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Trieste
[1]
di Anna Maria Vinci
In viaggio per realizzare un sogno
[1]
di Patrizia Deotto
I Repertori Lessicali Turco-Ottomani di Giovan Battista Montalbano (1630 ca.)
[1]
di Luciano Rocchi
Iscritti, Laureati e Transizioni al lavoro: l’Università di Trieste
[1]
a cura di Laura Chies e Grazia Graziosi
I set cinematografici nell'esempio della Friuli Venezia Giulia Film Commission
[1]
di Matteo Caenazzo, con mappa sensibile delle produzioni in Friuli Venezia Giulia
Ispanismi nel dialetto napoletano
[1]
di Giovanna Riccio
Istituzioni e modelli globali di controllo nello spazio europeo
[1]
di Andrea Crismani
Istria sottosopra
[1]
Stefano Furlani
I test psicologici ed il loro linguaggio: Glossario inglese-italiano
[1]
di Susanna Garavana
I traccianti nelle ricerche sul Timavo
[1]
di Mario Galli
Vom Melos zum Stichos: il verso melico greco nella filologia tedesca d’inizio Ottocento
[1]
di Andrea Tessier
KRD VS Krasnyi Kvadrat. Wrong Art Exhibition
[1]
22-23 ottobre 2021 Stazione Rogers Trieste
La bioetica e le confessioni religiose I
[1]
a cura di Maria Fausta Maternini e Laura Scopel
laboratorio PAESAGGIO LATISANA
[1]
a cura di Adriano Venudo con Eleonora Ceschin e Luca Del Fabbro Machado; contributi di : Alfredo Altobelli, Angela Gatti, Alessandra Marin, Pier Luigi Martorana, Sonia Prestamburgo, Simonetta Rossetti, Francesca Zampieri
La borsa del medico ovvero La Tecnica al servizio della Medicina
[1]
di Mario Nicotra
La causalità nella responsabilità extracontrattuale. Studio di diritto comparato
[1]
Marta Infantino
La città interiore
[0]
di Giuseppe O. Longo
La città metropolitana di Trieste
[7]
Giovanni Carrosio, Marco Cesa, Igor Ciuffarin, Alessia Ottavia Cozzi, Romeo Danielis, Paola Di Biagi, Pietro Faraguna, Federico Gambini, Paolo Giangaspero, Claudia Marcon, Alessandra Marin, Giorgio Osti, Lucia Rotaris
La città metropolitana: sfide, rischi e opportunità
[1]
a cura di Romeo Danielis
La co-fornitura di energia in Italia. Casi di studio e indicazioni di policy
[1]
a cura di Giorgio Osti
La comunità cinese di Trieste
[2]
di Alessia Davino
La conciliazione tra vita lavorativa e vita familiare
[7]
Carlotta Cedolin, Lara Loschiavo
LA COSTRUZIONE TECNOLOGICA DELL’ARCHITETTURA. Architettura, Materiali, Tecniche, Costruzione, Gestione, Dismissione
[1]
Maurizio Bradaschia, Massimiliano Modena, Alessandro Zilio
La decarbonizzazione dei trasporti: è un obiettivo possibile?
[10]
a cura di Romeo Danielis
La divina traduzione: tradurre in croato dall'italiano
[3]
di Mirko Tomasović, Ljiljana Avirović
La figura della donna nelle religioni
[1]
a cura di Laura Scopel
La forma delle forme: il teatro di Italo Svevo
[2]
di Cristina Benussi
La formazione dello school management inglese. Un contributo per il sistema scolastico italiano
[1]
di Matteo Cornacchia ed Emanuela Gobbat
La postura psicoanalitica. Raccolta di Seminari Teorici e Clinici
[1]
a cua di Andrea Clarici, Andrea Zanettovich
La rosa che c’è
[1]
a cura di Patrizia Rigoni
L'artista, il toro, il tiranno
[1]
di Giovanni Fraziano
La scatola nera. Appunti di tossicologia per la valutazione del rischio chimico
[1]
Giovanna Cornelio
La scienza va a teatro
[1]
di Giuseppe O. Longo
La Scuola di Specializzazione in Medicina Legale dell'Università degli Studi di Trieste (1972-2022)
[0]
a cura di Salvatore Malannino e Paolo Fattorini
La sostenibilità della democrazia in Africa. Condizioni e possibilità di consolidamento
[1]
di Federico Battera
La spiaggia restituita: progetti per la riqualificazione della costiera muggesana da Punta Ronco a Punta Sottile
[14]
a cura di Michelangelo Zanetti
La SSIS di Trieste si racconta. Esperienze e riflessioni intorno a una Scuola
[18]
a cura di Salvatore Di Pasqua, Bianca Grassilli, Anna Storti
La stagione dei viaggi
[1]
Giuseppe O. Longo
La tariffazione nei rami danni con modelli lineari generalizzati
[1]
di Patrizia Gigante, Liviana Picech, Luciano Sigalotti
La traduzione è servita, ovvero Food for thought
[1]
Analisi di corpora paralleli in traduzione costruiti su topos descrittivi e tematici incentrati sul cibo, di Rosanna Masiola Rosini
La traduzione poetica in Croazia: il caso dell'Aminta di Torquato Tasso
[1]
di Ljiljana Avirović
La traduzione poetica in Croazia. Petrarca e il petrarchismo: aspetti della traduzione del sonetto
[1]
di Ljiljana Avirović
L'attività dell'inquisitore fra Giulio Missini in Friuli (1645-1653): l'efficienza della normalità
[1]
di Dario Visintin, con la prefazione di Andrea Del Col
L’auto elettrica come innovazione radicale: scenari di penetrazione di mercato e ricadute economiche e sociali
[13]
a cura di Romeo Danielis
La vera battaglia: Italo Svevo, la cultura di massa e i media
[1]
di Barbara Sturmar
Lavoratrici e lavoratori: le fonti archivistiche
[18]
a cura di Ariella Verrocchio
Le acque del Carso Classico. Progetto Hydrokarst Vodonosnik/Klasičnega Krasa. Projekt Hydrokarst
[16]
Franco Cucchi, Luca Zini, Chiara Calligaris
Le confessioni religiose a confronto: il ministro di culto
[1]
a cura di Maria Fausta Maternini e Laura Scopel
Le coperture verdi. Implicazioni tecnologiche, strutturali, energetiche ed economico-sociali
[9]
a cura di Raul Berto, Giovanni Cechet, Paolo Rosato, Carlo Antonio Stival, Edino Valcovich
Le Corbusier reloaded. Disegni • Modelli • Video
[1]
a cura di Alberto Sdegno
Le costituzioni imperiali nella giurisprudenza II - Regole generali in tema di successioni
[1]
Maria Gabriella Zoz - Paolo Ferretti
L’Edificio Centrale dell’Università di Trieste: storia e architettura 1938-1950
[12]
di Valentina Fernetti; con testi di Diana Barillari, Sonia Bertorelle, Cecilia Ghelli, Alberto Ongaro
Le «disfatte» di Caporetto. Soldati, civili, territori 1917-1919
[14]
a cura di Matteo Ermacora
Le disposizioni penali della legge anticorruzione numero 190 del 2012
[12]
a cura di Paolo Pittaro
Legalità e rapporti di lavoro. Incentivi e sanzioni
[29]
a cura di Marina Brollo, Carlo Cester, Luigi Menghini
Le politiche strutturali e la misurazione dei loro effetti: aspetti territoriali
[7]
a cura di Saveria Capellari
Le prescrizioni alimentari di carattere religioso
[1]
di Laura Scopel
Le psicosi mancanti. Analisi fenomenologica delle psicosi subapofaniche e studio di casi
[1]
di Stefano D’Offizi, Alessandro Saullo e Elisabetta Pascolo-Fabrici. Prefazione di Mario Rossi Monti
Le regole del gioco
[1]
Scenari architettonici e infrastrutturali per l'aeroporto FVG
Le relazioni tra innovazione e internazionalizzazione. Percorsi di ricerca e casi aziendali
[12]
a cura di Patrizia de Luca
L'esonero dal servizio con particolare riferimento al personale delle Università
[1]
di Marisa Grillo
Letteratura come pedagogia
[5]
di Salvatore Di Pasqua
Le University Press in Italia. Proposta di manuale redazionale
[1]
di Alice Braut
Libri, carte e disegni di Bruno Pincherle. Per una storia della pediatria
[1]
Federica Scrimin
L’impiegato triestino maestro di storie. Vita di Stelio Mattioni in una città perduta
[1]
Chiara Mattioni con una testimonianza di Claudio Magris
Lineamenti di letteratura neogreca
[1]
Linos Politis, Amalìa Kolonia, Maria Kassotaki (traduzione e cura)
Linee guida per l’orientamento al lavoro. Edizione 2019
[1]
A cura dell’Innovation Office dell'Università degli Studi di Trieste
Linee-guida per una scuola inclusiva in contesti con presenza di alunne e alunni con background migratorio
[1]
di Roberta Altin e Maria Cristina Cesaro
Linguaggio, ragione, interazione: per una pragmatica degli atti linguistici
[1]
di Marina Sbisà
L'inquisizione in Friuli
[1]
a cura di Andrea Del Col
L'interpretazione nelle lingue dei segni: Aspetti teorici e pratici della formazione
[12]
a cura di Laura Gran e Cynthia Kellet Bidoli
Linuccia Saba e il cinema, un sogno negato. Due soggetti ritrovati
[0]
con un saggio introduttivo di Marina Silvestri
Linuccia Saba e il cinema, un sogno negato. Due soggetti ritrovati
[1]
di Linuccia Saba, con un saggio introduttivo di Marina Silvestri
L'invenzione di Cartesio. La disembodied mind negli studi contemporanei: eredità o mito?
[1]
di Cinzia Ferrini
Lo scambio della conoscenza: il valore dei legami università-territorio. Workshop in Trieste, 17.11.2011
[9]
a cura di Clara Busana e Susanna Zaccarin
Luciano Mercante scultore e medaglista
[9]
La donazione della famiglia ai Musei Civici di Padova / a cura di Bruno Callegher, Elisabetta Gastaldi, Valeria Vettorato
L’Ulivo e la Libertà. Governi e partiti in Italia nella democrazia dell'alternanza
[1]
di Giuseppe Ieraci
Manuale di farmacoeconomia
[1]
di Gregorio Papadia
Manuale di farmacoeconomia. Quarta edizione
[1]
di Gregorio Papadia
Manuale di farmacoeconomia. Seconda edizione riveduta e aggiornata
[1]
di Gregorio Papadia
Manuale di farmacoeconomia. Terza edizione riveduta e aggiornata
[1]
di Gregorio Papadia
Manuale di gestione documentale del Comune di Trieste
[1]
di Barbara Bigi; Gianni Penzo Doria; Paola Ugolini
Masterplan 1. La via dei Gelsi lungo la FVG6 del Tagliamento - Carpacco
[1]
Luigi Di Dato, Claudio Meninno, Adriano Venudo
Masterplan 2. La Riva San Vito di Marano Lagunare. Boulevard tra terra e acqua
[1]
di Thomas Bisiani, Luca Del Fabbro Machado, Gaetano De Napoli, Adriano Venudo
Matematica finanziaria per l'Ingegneria civile e per l'Architettura
[1]
Aurelio Amodeo, Paolo Rosato
Matematica finanziaria per l’Ingegneria civile e per l’Architettura
[1]
Aurelio Amodeo
Medicina e Shoah. Eugenetica e razzismo del Novecento. Parentesi chiusa o problema aperto?
[15]
a cura di Federica Scrimin e Tristano Matta
Mercato del lavoro, disoccupazione e riforme strutturali in Italia
[13]
a cura di Saveria Capellari
Modelli organizzativi e gestionali per la sicurezza sul lavoro. Analisi empirica e prospettive applicative
[9]
a cura di Barbara Alessandrini, Roberta Nunin, Antonello Poles, Sandro Venturini, Claudia Zuliani
Molestie sessuali: che fare? Una ricerca promossa dal CUG dell'Università di Trieste
[5]
a cura di Patrizia Romito
Moltitudini di impronte
[1]
Catalogo delle opere di Gaetano Kanizsa
Monte Castellier. Le pietre di Elleri narrano la storia
[15]
A cura di / Collected and edited by Paola Maggi, Fabiana Pieri e Paola Ventura
Moving Bodies, Displaying Nations. National Cultures, Race and Gender in World Expositions 19th to 21st Century
[15]
Edited by Guido Abbattista
Nel confine. Riletture del territorio transfrontaliero italo-sloveno
[1]
di Sara Basso
Nel nome di Vladimir Il'ic: analisi retorico-argomentativa della figura di Lenin nei discorsi di M.S. Gorbacev
[1]
di Francesco Straniero Sergio; introduzione di Franco Crevatin
Né primi né ultimi. Ebrei quasi marginali nel Veneto dell'Ottocento
[1]
di Marilì Cammarata
Non esiste solo il maschile. Teorie e pratiche per un linguaggio non discriminatorio da un punto di vista di genere
[18]
a cura di Sergia Adamo, Giulia Zanfabro, Elisabetta Tigani Sava
Nuclear Italy An International History of Italian Nuclear Policies during the Cold War
[19]
edited by Elisabetta Bini and Igor Londero, with the collaboration of Giulia Iannuzzi
Oltre Aquileia: la conquista romana del Carso (II-I sec. A.C.)
[1]
a cura di Federico Bernardini e Alessandro Duiz
Oltre la psichiatria: Teorie e pratiche della salute mentale territoriale
[1]
a cura di Elisabetta Pascolo-Fabrici e Giulia Ottolenghi; prefazione di Peppe Dell'Acqua
Oltre le fabbriche. Visioni evolutive per il territorio del Distretto della Sedia
[16]
a cura di Vittorio Alberto Torbianelli
Operette di varj autori intorno ai giardini inglesi ossia moderni. Con l’aggiunta del discorso accademico sul giardino di Vincenzo Malacarne
[1]
a cura di Antonella Pietrogrande e Gilberto Pizzamiglio
Pacinno. Innovation in the Adriatic Region
[12]
Edited by C. Cozza, G. Harirchi, A. Marković Čunko
Paralipomena
[1]
di Giovanni Fraziano
Parole che raccontano immagini: Linee guida ADLAB per l’audiodescrizione
[0]
a cura di Aline Remael, Nina Reviers, Gert Vercauteren; traduzione a cura di Ambra Pacinotti
Pedagogia, psicologia, figure, scuola e territorio nella Trieste della seconda metà del Novecento. Una presenza, un promemoria
[7]
Desinan, Claudio (coordinatore editoriale)
Pensiero e scrittura del doppio legame a parire da Bateson
[1]
Davide Zoletto
Percorsi storici della medicina triestina
[1]
a cura di Euro Ponte, Mario Nicotra, Luigia Bacarini
Perifrasis verbales en Español e Italiano: estudio contrastivo
[1]
Maria Del Carmen Sánchez Montero
Pianeta Cuore 2.0 istruzioni per conoscerlo e mantenerlo sano
[1]
Gianfranco Sinagra con Paola Naso e Benedetta Ortis
Popolo, nazione e democrazia tra Ottocento e Novecento. Studi in onore di Arduino Agnelli
[1]
a cura di Gilda Manganaro Favaretto
Potere tragico e potere sovrano. Un percorso nel "politico" schmittiano
[1]
di Teresa Tonchia
PREMIO MATTADOR. 10 Anni di Premio d’Artista 2010-2019
[1]
a cura di Riccardo Caldura, Laura Modolo
Probabilità elementare
[1]
di Silvano Holzer
Progetto ANCYRA. Il tempio di Augusto e Roma ad Ankara
[16]
a cura di Paula Botteri
Proudhon in Italia: una riflessione politica
[1]
Gilda Manganaro Favaretto
Rafael Cansinos Assens. Una figura singolare in permanente stato di letteratura
[1]
Studio su "Las luminarias de Janucá" e l’opera di tema ebraico dell’autore, di Ana Cecilia Prenz Kopusar
Razzismo in cattedra. Il Liceo F. Petrarca di Trieste e le leggi razziali del 1938 / Racism at school. F. Petrarca high school of Trieste and the Racial Laws of 1938 / Rassismus am Lehrerpult. Das Gymnasium F. Petrarca Triest und die Rassengesetze von 1938
[2]
a cura di Sabrina Benussi e Annalisa Di Fant
Realizzazioni testuali ibride in contesto europeo. Lingue dell’UE e lingue nazionali a confronto
[10]
a cura di Stefano Ondelli
Refoli di Trio
[1]
di Giuliana Stecchina
Requiem per il libro di carta?
[1]
di Verena Papagno
Ricorda e Splendi. Catalogo delle opere d'arte dell'Università degli Studi di Trieste
[1]
di Massimo De Grassi
Ricostruire Trieste: politiche e pratiche migratorie nel secondo dopoguerra
[1]
di Aleksander Panjek
Ripartire dalle parole. Territorio, ambiente, spazio, luogo, paesaggio
[1]
di Adriano Venudo
rose libri musica vino duemilaeventi
[1]
a cura di Patrizia Rigoni fotografie di Ferruccio Carassale
Ruske pesmi: izbor iz avtorske in ljudske pesmi, 1960-1970
[1]
di Ivan Verč
Saffo: biografia e antologia di versi
[1]
a cura di Gennaro Tedeschi
Saffo: Frammenti
[1]
Antologia di versi con introduzione testo, traduzione, commento a cura di Gennaro Tedeschi
Sconfinamenti. Intercultura in area transfrontaliera tra protocolli e pratiche
[1]
di Roberta Altin e Flavia Virgilio
Scrivere leggere interpretare: studi di antichità in onore di Sergio Daris
[35]
a cura di Franco Crevatin e Gennaro Tedeschi
Scuola classica e codici penali latino-americani: Frammenti di una ricerca
[6]
a cura di Paolo Pittaro
Scuola Positiva e sistema penale: quale eredità?
[12]
a cura di Paolo Pittaro
Sicurezza nei cantieri e nelle marine da diporto
[1]
a cura di Paola Lister
Slow / Aquileia: un'agenda strategica per una città reattiva durante e dopo covid 19
[16]
a cura di Nicola Vazzoler
Stella Polare. 20 anni di rotta e di rete anti-tratta
[1]
a cura di Roberta Altin e Veronica Saba
Struttura sociale e procedure giudiziarie nell’Irlanda antico medievale
[1]
Anna Fattovich
Studi in ricordo di Carmen Sánchez Montero, vol. 1
[26]
a cura di Graziano Benelli e Giampaolo Tonini
Studi in ricordo di Carmen Sánchez Montero, vol. 2
[36]
a cura di Graziano Benelli e Giampaolo Tonini
Studio della produttività primaria e della produzione secondaria delle strutture artificiali sommerse... [2001]
[1]
a cura di Guido Bressan
Studio della produttività primaria e secondaria delle strutture artificiali sommerse... [2006]
[16]
a cura di Guido Bressan
Successione imprenditoriale e prospettive di continuità nelle piccole e medie imprese
[1]
di Andrea Ampò e Andrea Tracogna
Superando il guado. Innovazione, esportazioni e strategie delle imprese tra vincoli finanziari, ambientali e di capitale umano
[13]
a cura di Stefania Patrizia Sonia Rossi
Talkshow interpreting: la mediazione linguistica nella conversazione-spettacolo
[1]
di Francesco Straniero Sergio
Tecnica e Pianificazione Urbanistica
[1]
di Sara Basso e Sebastiano Roveroni
Teoria e ricerca in psicoanalisi
[1]
Commentario di Psicoanalisi Contemporanea per lo studente di Psicologia e di Medicina / Andrea Clarici
Terra in Africa. Diritto fondiario eritreo
[1]
di Salvatore Mancuso
Testi, corpora, confronti interlinguistici: approcci qualitativi e quantitativi
[8]
a cura di Giuseppe Palumbo
The Empress Cities: Urban Centres, Societies and Economies in the Age of Maria Theresia von Habsburg
[8]
Daniele Andreozzi and Luca Mocarelli, eds.
The lichens of Italy. A second annotated catalogue
[1]
Pier Luigi Nimis
The Shopping Center as/is a Meeting Place
[1]
di Claudio Meninno e Valentina Rodani
The Sound of James: The Aural Dimension in Henry James’s Work
[18]
edited by Leonardo Buonomo
Thresholds and Potentialities of Systemic Functional Linguistics: Multilingual, Multimodal and Other Specialised Discourses
[16]
edited by Elizabeth Swain
Timavo: esplorazioni e studi
[1]
Mario Galli
Tra demografia e storia sociale. Gli ebrei di Trieste nel Settecento
[1]
di Carlo Gatti
Traducción y gramática contrastiva: estudios de lengua española
[11]
Edición de José M. Saussol
Tra Esculapio e Mercurio. Medici e sanità nella Trieste dell’Ottocento
[1]
a cura di Euro Ponte
Trasformazione digitale e capacità organizzativa. Le aziende italiane e la sfida del cambiamento
[1]
di Francesco Venier con prefazione di Giovanni Costa
Tre lezioni sul federalismo
[4]
di Serena Baldin, Lucio Pegoraro e Angelo Rinella
Tre tipi di ruote dentate
[1]
cilindriche a denti dritti, cilindriche a denti elicoidali, coniche a denti dritti / Roberto Muscia
Trieste 1768: Winckelmann privato
[19]
a cura di Maria Carolina Foi e Paolo Panizzo
Trieste e il suo Trio
[1]
Giuliana Stecchina
Trieste e l'Adriatico: uomini, merci, conflitti
[10]
a cura di Daniele Andreozzi e Carlo Gatti
Turismo rurale, agriturismo ed ecoturismo quali esperienze di un percorso sostenibile
[12]
a cura di Carlo Donato
Tutela della salute e contrasto alla violenza nei confronti delle donne: problemi aperti e strategie di intervento
[10]
a cura di Saveria Capellari, Maria Dolores Ferrara
Una nuova abitabilità per Monfalcone e il suo territorio. Esperienze progettuali per la città contemporanea
[19]
A cura di Sara Basso e Paola Di Biagi con Maurizio Bonizzi, Valentina Crupi, Luca Del Fabbro Machado, Mirko Pellegrini, Sebastiano Roveroni, Nicola Vazzoler
Uno spazio del caffè
[9]
a cura di Giuseppina Scavuzzo
Uno storico, un mugnaio, un libro: Carlo Ginzburg, Il formaggio e i vermi, 1976-2002
[1]
a cura di Aldo Colonnello e Andrea Del Col
Un porto tra mille e mille. Scritti politici e civili di Giani Stuparich nel secondo dopoguerra
[3]
a cura di Patrick Karlsen
Valutazione dell'efficacia di gestione delle aree marine protette italiane
[1]
Isole Ciclopi, Miramare, Penisola del Sinis, Secche di Tor Paterno, Torre Guaceto
Verifiche Preverjanja Проверки
[4]
di Ivan Verc
Verso un progetto di territorio: immagini per Monfalcone e il Mandamento goriziano
[1]
di Elena Marchigiani
Virus in fabula. Diritti e Istituzioni ai tempi del covid-19
[28]
a cura di Gian Paolo Dolso, Maria Dolores Ferrara, Davide Rossi
Vocabolario Bambara - Italiano
[4]
di Mah Aissata Fofana
Voci di libertà. I combattenti alleati di origine italiana nella Seconda guerra mondiale / Voices of Liberty: Allied Servicemembers of Italian Descent in WWII
[1]
a cura di (edited by) Matteo Pretelli e Francesco Fusi
Welcome Office Friuli Venezia Giulia
[6]
a cura di Ciro Franco, Ilaria Pierdomenico e Ginevra Tonini
КОРНЕВЫЕ МОРФЕМЫ В ЕВГЕНИИ ОНЕГИНЕ А.С. ПУШКИНА
[1]
di Ivan Verč
ПУШКИНСКАЯ ИТАЛИЯ - Pushkinskaya Italiya
[1]
Алексей БУКАЛОВ
Discover
- 1198 Book Chapter
- 290 Book
- 78 Article
- 4 Presentation
- 2 Video
- 1 Bachelor Thesis
- 1 Drawing
- 1 Map
- 1 Other
- 1 Software