CONTENTS / SOMMARIO
Nunin Roberta
Rapporto di ricerca “Conciliazione lavoro/studio e vita familiare”
Loschiavo Lara
Conciliazione e misure di sostegno
Cedolin Carlotta
Romito Patrizia
Browse
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 7 of 7
Preview | Issue Date | Title | Author(s) |
---|---|---|---|
![]() | 2018 | Postfazione | Romito, Patrizia |
![]() | 2018 | Allegato 1. Una ricerca sulla conciliazione lavoro/studio e vita familiare all’Università di Trieste. Vuole collaborare? | |
![]() | 2018 | Conciliare l’inconciliabile? | Cedolin, Carlotta |
![]() | 2018 | Conciliazione e misure di sostegno | Loschiavo, Lara |
![]() | 2018 | Rapporto di ricerca “Conciliazione lavoro/studio e vita familiare” | |
![]() | 2018 | Prefazione | Nunin, Roberta |
2018 | La conciliazione tra vita lavorativa e vita familiare | Cedolin, Carlotta; Loschiavo, Lara |
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 7 of 7
La ricerca “Conciliazione lavoro/studio e vita familiare” è stata promossa dal Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell’Università di Trieste, al fine di indagare come il personale dell’Università, studentesse e studenti vivano la necessità di “conciliare” il tempo e gli impegni del lavoro e dello studio con quelli della vita familiare, in particolare la nascita e l’educazione dei figli e il sostegno a un familiare disabile o malato.
Si tratta di approfondire, a partire dalla descrizione delle misure già disponibili e da alcuni casi specifici, sia le modalità di “gestione della conciliazione”, sia un’analisi delle difficoltà riscontrate e degli strumenti necessari a promuovere le pari opportunità e a favorire il benessere di chi studia e lavora in Ateneo.