«Qualestoria» è la rivista dell’Irsml FVG, fondata nel 1973 come «Bollettino dell’Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia». Ospita contributi di autori italiani e stranieri, promuovendo la pubblicazione di numeri monografici e miscellanei. La rivista propone tradizionalmente tematiche legate alla storia contemporanea dell’area alto-adriatica e delle zone di frontiera, rivolgendo particolare attenzione allo studio e alla storiografia dei paesi dell’Europa centro-orientale e balcanica. Le proposte di pubblicazione vanno inviate all’indirizzo e-mail della redazione. Saranno preventivamente valutate da esperti interni ed esterni al comitato di direzione. I saggi pubblicati nella sezione «Studi e ricerche» sono sottoposti in forma anonima a double-blind peer review. «Qualestoria» è attualmente presente nei seguenti indici: Bibliografia storica nazionale, Catalogo italiano dei periodici (Acnp), Essper, Gbv (Gemainsame Bibliotheksverbund), Google Scholar, Res. È inoltre inserita dall’Anvur nella lista delle riviste scientifiche ai fini dell’abilitazione scientifica nazionale. La rivista non si intende impegnata dalle interpretazioni e vedute espresse da articoli e note firmati.
ISSN: 0393-6082
Collections in this community
50/1 - Qualestoria. Rivista di storia contemporanea. L, N.ro 1, Giugno 2022
[26]
Sguardi ostili sul Novecento: identità e costruzione del nemico
49/2 - Qualestoria. Rivista di storia contemporanea. XLIX, N.ro 2, Dicembre 2021
[26]
Culture del ricordo e uso politico della storia nell’Europa contemporanea
49/1 - Qualestoria. Rivista di storia contemporanea. XLIX, N.ro 1, Giugno 2021
[28]
L’Italia e la Jugoslavia tra le due guerre. A cura di Stefano Santoro
48/2 - Qualestoria. Rivista di storia contemporanea. XLVIII, N.ro 2, Dicembre 2020
[25]
L’impresa di Fiume. Memorie e nuove prospettive di ricerca
48/1 - Qualestoria. Rivista di storia contemporanea. XLVIII, N.ro 1, Giugno 2020
[26]
Dopo la Grande guerra Violenza, Stati e società tra Adriatico orientale e Balcani
47/2 - Qualestoria. Rivista di storia contemporanea. XLVII, N.ro 2, Dicembre 2019
[13]
Transizioni: società e istituzioni tra guerra e dopoguerra
47/1 - Qualestoria. Rivista di storia contemporanea. Anno XLVII, N.ro 1, Giugno 2019
[17]
Il comunismo nell’area Alpe-Adria Protagonisti, miti, demifisticazioni
46/2 - Qualestoria. Rivista di storia contemporanea. Anno XLVI, N.ro 2, Dicembre 2018
[10]
Novecento balcanico. Un secolo di guerre
45/2 - Qualestoria. Rivista di storia contemporanea. Anno XLV, N.ro 2, Dicembre 2017
[6]
Il mondo cattolico e la Terra Santa nel Novecento: sionismo, nazionalismo
45/1 - Qualestoria. Rivista di storia contemporanea. Anno XLV, N.ro 1, Giugno 2017
[13]
Comunismi di frontiera. I partiti comunisti nell'area Alpe-Adria 1945-1955, a cura di Patrick Karlsen e Karlo Ruzicic-Kessler
44/2 - Qualestoria. Rivista di storia contemporanea. Anno XLIV, N.ro 2, Dicembre 2016
[11]
Miscellanea adriatica
44/1 - Qualestoria. Rivista di storia contemporanea. Anno XLIV, N.ro 1, Giugno 2016
[10]
Sconfinamenti storiografici e attraversamenti di confini, a cura di Marta Verginella
43/2 - Qualestoria. Rivista di storia contemporanea. Anno XLIII, N.ro 2, Dicembre 2015
[13]
Collaborazionismi, guerre civili e resistenze, a cura di Diego D’Amelio e Patrick Karlsen
43/1 - Qualestoria. Rivista di storia contemporanea. Anno XLIII, N.ro 1, Giugno 2015
[10]
Grande guerra e scuola, a cura di Anna Maria Vinci
42/1-2 - Qualestoria. Rivista di storia contemporanea. Anno XLII, N.ro 1-2, giugno-dicembre 2014
[13]
La Grande guerra ai confini: italiani d’Austria e comunità di frontiera 1914-18
41/2 - Qualestoria. Rivista di storia contemporanea. Anno XLI, N.ro 2, dicembre 2013
[7]
Osimo: il punto sugli studi (a cura di Raoul Pupo)
40/2 - Qualestoria. Rivista di storia contemporanea. Anno XL, N.ro 2, dicembre 2012
[12]
Alle origini della questione arabo-israeliana: suggerimenti per un percorso didattico. A cura di Tullia Catalan.
39/1 - Qualestoria. Rivista di storia contemporanea. Anno XXXIX, N.ro 1, giugno 2011
[6]
La Guerra civile spagnola e l'Europa degli anni Trenta (a cura di Marco Puppini e Claudio Venza)
38/1 - Qualestoria. Rivista di storia contemporanea. Anno XXXVIII , N.ro 1, giugno 2010
[8]
Frontiera, periferia (a cura di Rolf Petri)
36/1 - Qualestoria. Rivista di storia contemporanea. Anno XXXVI, N.ro 1, giugno 2008
[11]
1918-2008: La Grande guerra novant'anni dopo
35/1 - Qualestoria. Rivista di storia contemporanea. Anno XXXV, N.ro 1, giugno 2007
[9]
La storia al confine e oltre il confine. Uno sguardo sulla storiografia slovena
27/1 - Qualestoria. Rivista di storia contemporanea. Anno XXVII, N.ro 1, giugno 1999
[12]
Fra invenzione della tradizione e ri-scrittura del passato. La storiografia slovena degli anni Novanta
26/1-2 - Qualestoria. Rivista di storia contemporanea. Anno XXVI, N.ro 1-2, dicembre 1998
[15]
La Grande Guerra nell'lsontino e sul Carso Contributi e documenti
24/1 - Qualestoria. Rivista di storia contemporanea. Anno XXIV, N.ro 1, dicembre 1996
[15]
Estremismo di destra e "revisionismo": il caso austriaco
Discover
- 23 Trieste
- 18 Jugoslavia
- 18 Yugoslavia
- 17 Italy
- 15 Fascism
- 15 Italia
- 10 Fascismo
- 10 Prima guerra mondiale
- 10 Storia
- 9 area alto-adriatica
- next >
- 436 Article
- 37 Journal Issue
- 2 Proceedings
- 1 Book
- 1 Report