Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/21257
Title: | QUALESTORIA. Rivista di storia contemporanea. Anno XLV, N.ro 1, Giugno 2017. Comunisti di frontiera. I partiti comunisti nell'area Alpe-Adria 1945-1955 | Editors: | Karlsen, Patrick Ruzicic-Kessler, Karlo |
Keywords: | storia contemporanea; area alto-adriatica; zone di frontiera; Europa centro-orientale e balcanica | Issue Date: | 2017 | Publisher: | EUT Edizioni Università di Trieste | Source: | Patrick Karlsen, Karlo Ruzicic-Kessler (a cura di), "QUALESTORIA. Rivista di storia contemporanea. Anno XLV, N.ro 1, Giugno 2017. Comunisti di frontiera. I partiti comunisti nell'area Alpe-Adria 1945-1955", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2017, pp. 164. | Journal: | Qualestoria. Rivista di storia contemporanea | Contents: | The USSR and the Fate of Austrian Communism 1944-1956 I partiti comunisti italiano e jugoslavo durante il conflitto jugoslavoso-vietico del 1948-1949 nelle fonti diplomatiche jugoslave La fratellanza italo-slava. Osservazioni sul ruolo degli italiani nell’Unione antifascista italo-slava La «terra di mezzo» del comunismo adriatico alla vigilia della rottura fra Tito e Stalin Incontri comunisti. Solidarietà internazionale e interessi nazionali fra Trieste e Praga ai tempi della guerra fredda 900fest Rassegna «Politička misao», numeri 51 (5-2014) e 52 (1-2015) |
Pages: | 164 | Price: | 15,00 | Related Event: | Presentazione numero 1/2017 «QUALESTORIA. Rivista di storia contemporanea» - "Comunisti di frontiera. I partiti comunisti nell'area Alpe-Adria 1945-1955", 25-01-2018 | Abstract: | «Qualestoria» è la rivista dell’Irsml FVG, fondata nel 1973 come «Bollettino dell’Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia». Ospita contributi di autori italiani e stranieri, promuovendo la pubblicazione di numeri monografici e miscellanei. La rivista propone tradizionalmente tematiche legate alla storia contemporanea dell’area alto-adriatica e delle zone di frontiera, rivolgendo particolare attenzione allo studio e alla storiografia dei paesi dell’Europa centro-orientale e balcanica. Le proposte di pubblicazione vanno inviate all’indirizzo e-mail della redazione. Saranno preventivamente valutate da esperti interni ed esterni al comitato di direzione. I saggi pubblicati nella sezione «Studi e ricerche» sono sottoposti in forma anonima a double-blind peer review. «Qualestoria» è attualmente presente nei seguenti indici: Bibliografia storica nazionale, Catalogo italiano dei periodici (Acnp), Essper, Gbv (Gemainsame Bibliotheksverbund), Google Scholar, Res. È inoltre inserita dall’Anvur nella lista delle riviste scientifiche ai fini dell’abilitazione scientifica nazionale. La rivista non si intende impegnata dalle interpretazioni e vedute espresse da articoli e note firmati. |
Type: | Journal Issue | URI: | http://hdl.handle.net/10077/21257 | ISSN: | 0393-6082 | Rights: | Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale |
Appears in Collections: | 45/1 - Qualestoria. Rivista di storia contemporanea. Anno XLV, N.ro 1, Giugno 2017 |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
QS_1_2017.pdf | 2.92 MB | Adobe PDF | ![]() View/Open |
CORE Recommender
Page view(s)
285
checked on Jan 29, 2023
Download(s) 20
1,158
checked on Jan 29, 2023
Google ScholarTM
Check
This item is licensed under a Creative Commons License