02 Conoscere per rappresentare. Temi di cartografia e approcci metodologici : [29] Collection home page

Scarica il FullText

CONTENTS / SOMMARIO

Scanu Giuseppe

Presentazione. Per una monografia dedicata alle rappresentazioni (e alla cartografia)

Scanu Giuseppe

Cartografia e rappresentazioni


I temi


Dai Prà Elena, Mastronunzio Marco

Le fonti geostorico-cartografiche per la risoluzione delle conflittualità liminari. Sinergie applicative in Trentino

Ferrante Carla

La cartografia storica della Sardegna nell’era digitale

D’Ascenzo Annalisa

La rocca e la montagna di Roseto nell’Abruzzo Ultra (Te): note geostoriche fra cartografia e fonti documentali

Gaviano Carla, Di Gregorio Felice

Studio diacronico delle dinamiche evolutive della fascia costiera del Golfo di Oristano (Sardegna centro-occidentale)

Calzolai Lidia

Vie di animali e uomini. Gli itinerari della transumanza in Toscana

Sarno Emilia

Cartografie e valorizzazione territoriale: la via Francigena del Sud

Pellizzaro G., Pintus G.V., Ferrara R., Duce P., Bouillon C., Long-Fournel M., Morge D., Casula F., Arca B.

Le dinamiche del paesaggio costiero: evoluzione storica delle aree di interfaccia urbano‑rurale (RU I) in un'area del Nord Sardegna

Amodio Teresa

Rappresentazioni cartografiche e patrimonio viticolo in Campania

Mazzeo Paolo

Cartografia e paesaggio sacrale nel territorio comunale di Montagnareale (Me)

Battino Silvia, Donato Carlo, Mele Gesuina

Turismo sostenibile e culturale nelle aree interne del Nord Sardegna: viaggi sul “trenino dei due mari”

Scanu Giuseppe, Madau Caterina

Cartografia e toponomastica in Sardegna

Tizzoni Elisa

Qualità della vita e invecchiamento della popolazione in Italia


I metodi


De Silva Michele, Guarducci Anna, Rombai Leonardo

Per un progetto di itinerari culturali della bonifica. La pianura di Grosseto nella cartografia dei secoli XV III-XX. Georeferenziazione e paesaggio storico

Brundu Brunella, Manca Ivo

Cartografia e pianificazione territoriale: modelli e metriche di paesaggio

Melis Gianluca, Frongia Giuseppe

Nuovi approcci per la valutazione dell’impatto visuale alla scala territoriale: dalla viewshed analysis all’indice di intensità percettiva potenziale

Podda Cinzia

Processi cartografici per la conservazione e valorizzazione della toponomastica sarda

Zanchi Elisa, Lenzi Giuseppe

Procedure numeriche per l’omologazione di mappe catastali informatizzate. Applicazione alle mapp e catastali del Comune di Calcinate (Bg)

Landi Fulvio

Utilità dei Virtual Geographic Environments nella ricostruzione e valorizzazione dei paesaggi culturali

Carbone Luisa

La cartografia ai tempi del prosumer (producer + consumer)

Rosati Umberto

Progettualità spaziale: lo sviluppo locale verso un’agenda strategica

Candura Anna Rosa, Poli Emanuele

Alice nel paese della cartografia: errori e pericoli per la didattica

Angelini S., Guarino P.M., Menotti R.M., Millesimi F., Motteran G., Pica F., Serafini R., Zonetti C.

La Diga del Turano (Rieti): il contributo della cartografia allo studio del rischio geologico-idraulico indotto dal bacino artificiale

Masia Salvatore, Spurio Roberto

La cartografia della provincia di Sassari. Un sistema integrato per la programmazione del territorio

Russo Filippo

Un esempio di produzione di cartografia tematica in ambiente GIS per la pianificazione del rischio geomorfologico


I modelli


Mariotti Gavino, Camerada Maria Veronica, Carrus Silvia

Strumenti per la valorizzazione del territorio. STC Model – Customer Experience Assessment

Mariotti Gavino, Camerada Maria Veronica, Carrus Silvia, Murtinu Francesca

Tourism Destination Development Strategies. Nuovi trends: Risorse locali & viaggiatori interconnessi. Sperimentazione del STC Model nel Nord-Ovest Sardegna

Browse
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 20 of 29
PreviewIssue DateTitleAuthor(s)
28_AIC_SM2.pdf.jpg2018Tourism Destination Development Strategies. Nuovi trends: Risorse locali & viaggiatori interconnessi. Sperimentazione del STC Model nel Nord-Ovest SardegnaMariotti, Gavino; Camerada, Maria Veronica; Carrus, Silvia; Murtinu, Francesca
27_AIC_SM2.pdf.jpg2018Strumenti per la valorizzazione del territorio. STC Model – Customer Experience AssessmentMariotti, Gavino; Camerada, Maria Veronica; Carrus, Silvia
26_AIC_SM2.pdf.jpg2018Un esempio di produzione di cartografia tematica in ambiente GIS per la pianificazione del rischio geomorfologicoRusso, Filippo
25_AIC_SM2.pdf.jpg2018La cartografia della provincia di Sassari. Un sistema integrato per la programmazione del territorioMasia, Salvatore; Spurio, Roberto
24_AIC_SM2.pdf.jpg2018La Diga del Turano (Rieti): il contributo della cartografia allo studio del rischio geologico-idraulico indotto dal bacino artificialeAngelini, S.; Guarino, P.M.; Menotti, R.M.; Millesimi, F.; Motteran, G.; Pica, F.; Serafini, R.; Zonetti, C.
23_AIC_SM2.pdf.jpg2018Alice nel paese della cartografia: errori e pericoli per la didatticaCandura, Anna Rosa; Poli, Emanuele
22_AIC_SM2.pdf.jpg2018Progettualità spaziale: lo sviluppo locale verso un’agenda strategicaRosati, Umberto
21_AIC_SM2.pdf.jpg2018La cartografia ai tempi del prosumer (producer + consumer)Carbone, Luisa
20_AIC_SM2.pdf.jpg2018Utilità dei Virtual Geographic Environments nella ricostruzione e valorizzazione dei paesaggi culturaliLandi, Fulvio
19_AIC_SM2.pdf.jpg2018Procedure numeriche per l’omologazione di mappe catastali informatizzate. Applicazione alle mapp e catastali del Comune di Calcinate (Bg)Zanchi, Elisa; Lenzi, Giuseppe
18_AIC_SM2.pdf.jpg2018Processi cartografici per la conservazione e valorizzazione della toponomastica sardaPodda, Cinzia
17_AIC_SM2.pdf.jpg2018Nuovi approcci per la valutazione dell’impatto visuale alla scala territoriale: dalla 'viewshed analysis' all’indice di intensità percettiva potenzialeMelis, Gianluca; Frongia, Giuseppe
16_AIC_SM2.pdf.jpg2018Cartografia e pianificazione territoriale: modelli e metriche di paesaggioBrundu, Brunella; Manca, Ivo
15_AIC_SM2.pdf.jpg2018Per un progetto di itinerari culturali della bonifica. La pianura di Grosseto nella cartografia dei secoli XV III-XX. Georeferenziazione e paesaggio storicoDe Silva, Michele; Guarducci, Anna; Rombai, Leonardo
14_AIC_SM2.pdf.jpg2018Qualità della vita e invecchiamento della popolazione in ItaliaTizzoni, Elisa
13_AIC_SM2.pdf.jpg2018Cartografia e toponomastica in SardegnaScanu, Giuseppe; Madau, Caterina
12_AIC_SM2.pdf.jpg2018Turismo sostenibile e culturale nelle aree interne del Nord Sardegna: viaggi sul “trenino dei due mari”Battino, Silvia; Donato, Carlo; Mele, Gesuina
11_AIC_SM2.pdf.jpg2018Cartografia e paesaggio sacrale nel territorio comunale di Montagnareale (Me)Mazzeo, Paolo
10_AIC_SM2.pdf.jpg2018Rappresentazioni cartografiche e patrimonio viticolo in CampaniaAmodio, Teresa
09_AIC_SM2.pdf.jpg2018Le dinamiche del paesaggio costiero: evoluzione storica delle aree di interfaccia urbano‑rurale (RU I) in un'area del Nord SardegnaPellizzaro, G.; Pintus, G.V.; Ferrara, R.; Duce, P.; Bouillon, C.; Long-Fournel, M.; Morge, D.; Casula, F.; Arca, B.
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 20 of 29
Subscribe to this collection to receive daily e-mail notification of new additions RSS Feed RSS Feed RSS Feed