Preview | Issue Date | Title | Author(s) |
---|---|---|---|
8-Jun-2018 | Thinking Architecture Fifth Day | Thinking Architecture; Giulio, Ladini; Špela, Hudnik; Giovanni, Fraziano; Claudio, Meninno; Stefano, Simionato | |
7-Jun-2018 | Thinking Architecture Fourth Day | Thinking Architecture; Giulio Ladini; Gianluca Frediani; Giovanni, Fraziano; Špela, Hudnik; Claudio, Meninno; Stefano, Simionato | |
6-Jun-2018 | Thinking Architecture Third Day | Thinking Architecture; Giulio, Ladini; Albert de Pineda; Giovanni, Fraziano; Špela, Hudnik; Claudio, Meninno; Stefano, Simionato | |
5-Jun-2018 | Thinking Architecture Second Day | Thinking Architecture; Giulio Ladini; Isabel Arnold; Giovanni, Fraziano; Špela, Hudnik; Claudio, Meninno; Stefano, Simionato | |
4-Jun-2018 | Thinking Architecture First Day | Thinking Architecture; Giulio Ladini; Milan Tomac; Giovanni, Fraziano; Špela, Hudnik; Claudio, Meninno; Stefano, Simionato | |
![]() | Jun-2018 | Logo Thinking Architecture 2018 | |
![]() | Jun-2018 | Programma Thinking Architecture 2018 | Giovanni, Fraziano; Špela, Hudnik; Claudio, Meninno; Stefano, Simionato |
TA Thinking Architecture è una costellazione di eventi, workshops, lectures e mostre che coinvolge architetti, docenti e studenti a livello internazionale. L’occasione è data da un tema delicato e affascinante: la valorizzazione del goriziano Giardino Viatori e dei contesti limitrofi, anche e non solo, attraverso la definizione di una costruzione “emblematica” tale da presentare/esporre le ragioni del luogo e dell’architettura.
Il Workshop internazionale Thinking Architecture è promosso e organizzato dall’Università degli Studi di Trieste - Dipartimento di Ingegneria e Architettura, Corso di Laurea in Architettura, con la direzione scientifica di Giovanni Fraziano, la cura di Spela Hudnik, Claudio Meninno, Stefano Simionato, la collaborazione di Luigi Di Dato, Thomas Bisiani, Marko Verri,Adriano Venudo, Giovanni de Flego, Valentina Rodani; con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio Gorizia.
Thinking Architecture fa parte della rassegna “Mappe del futuro tra immaginazione e realtà – dialoghi fra discipline 2018/19” realizzata da:
Associazione Stazione E.N Rogers e Università degli Studi di Trieste
In partenariato con:
Università di Lubiana - Facoltà di Architettura
Consorzio per lo sviluppo del polo universitario di Gorizia
Ordine degli Architetti PPC della provincia di Trieste
Con il contributo di:
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia