La collana Lingua italiana e società offre una serie di studi puntuali che riguardano il ruolo dell’italiano in diversi momenti della vita del cittadino nella odierna società della comunicazione, per esempio la comunicazione istituzionale e le difficoltà che pone all’utente medio; la gestione dei rapporti sociali (il rispetto delle donne e delle minoranze); i problemi del mondo dell’informazione (fake news e violenza verbale); la comunicazione politica, soprattutto tramite i social network ecc. I volumi, di dimensioni contenute, adottano una lingua efficace e diretta con taglio divulgativo. Oltre all’analisi di fenomeni precisi viene offerta una panoramica degli studi più recenti tramite bibliografie ragionate. La collana si rivolge a un pubblico di lettori non esperti ma interessati ai fatti linguistici e curiosi di indagare il ruolo svolto dall’italiano nella società contemporanea, pur non escludendo qualche tuffo all’indietro nella storia della nostra lingua.
Collections in this community
04 Populismi, rottamazioni e social media: sviluppi recenti della comunicazione politica in Italia
[6]
Arianna Di Foggia, Silvia Ferrari, Francesca Nasi, Anna Turcati. A cura di Stefano Ondelli
03 Le italiane e l’italiano: quattro studi su lingua e genere
[7]
a cura di Stefano Ondelli
02 Credibile ma falso. Come riconoscere le fake news (quasi senza leggerle)
[7]
Alice Lokar, Stefano Ondelli, Fabio Romanini, Elia Silvestro
01 Sono solo coincidenze? Proposte a Trenitalia per farsi capire (meglio) dai viaggiatori
[1]
di Floriana Carlotta Sciumbata