Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/22465
Title: | Le prospettive architettoniche di Paolo Veronese. Analisi grafica e restituzione di alcuni teleri | Authors: | Masserano, Silvia | Keywords: | prospettive architettoniche Paolo Caliari (Veronese); teleri veneziani; geometria dei teleri dipinti | Issue Date: | 2018 | Publisher: | EUT Edizioni Università di Trieste EUT Edizioni Università di Trieste |
Source: | Silvia Masserano, "Le prospettive architettoniche di Paolo Veronese. Analisi grafica e restituzione di alcuni teleri", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2018, pp. 297 | Series/Report no.: | Collana Premio tesi di dottorato EUT 1 |
Pages: | 297; ill. | Price: | 24,00 | Abstract: | La ricerca esamina l’impalcato delle prospettive architettoniche realizzate da Paolo Caliari (Veronese) in due tipologie di teleri veneziani per comprendere le modalità che governano gli sfondati di queste pitture. Dopo aver delineato l’ambito culturale entro il quale il maestro operava, il modus operandi della sua bottega, e vagliato i contenuti dei trattati prospettici coevi, lo studio analizza la geometria dei teleri dipinti dal pittore per refettori e chiese per poi approfondire l’indagine in due casi studio: il Convito in casa di Levi (1573) e l’Apoteosi di Venezia (1582). |
Type: | Book | URI: | http://hdl.handle.net/10077/22465 | ISBN: | 978-88-8303-968-3 | eISBN: | 978-88-8303-969-0 | Rights: | Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale |
Appears in Collections: | 01 Le prospettive architettoniche di Paolo Veronese. Analisi grafica e restituzione di alcuni teleri |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
PremioEUT_Masserano.pdf | full text | 26.6 MB | Adobe PDF | ![]() View/Open |
premioEUT_Masserano_copertina.jpg | front cover | 229.18 kB | JPEG | ![]() View/Open |
CORE Recommender
Page view(s)
280
checked on Feb 26, 2021
Download(s)
653
checked on Feb 26, 2021
Google ScholarTM
Check
Altmetric
This item is licensed under a Creative Commons License