Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Divulgazione scientifica
  3. Manifestazioni
  4. Caffè delle Scienze e delle Lettere
  5. Caffè delle Scienze e delle Lettere 2019
  6. Studio del DNA per il monitoraggio della biodiversità acquatica e terrestre
 
  • Details
  • Metrics
Options

Studio del DNA per il monitoraggio della biodiversità acquatica e terrestre

Pallavicini, Alberto
2019-02-07
Loading...
Thumbnail Image
http://hdl.handle.net/10077/22763
  • Other

Abstract
Lo studio della biodiversità di una località è un’operazione molto dispendiosa sia in termini di tempo che da un punto di vista economico, senza contare le difficoltà nel campionare tutte le specie presenti e monitorarle. Da alcuni anni un nuovo metodo di analisi, descritto per la prima volta nel 2008 da ricercatori del Centro di Ecologia Alpina Francese, ha dato il via a nuove possibilità – senza impatto ambientale e di gran lunga più economiche – grazie all’utilizzo del cosiddetto DNA ambientale (eDNA, environmental DNA in inglese).
Alberto Pallavicini è professore associato di Genetica presso l'Università di Trieste dal 2006. Ha più di 25 anni di esperienza nel campo della ricerca e della gestione in ambiente accademico, con particolare attenzione alla biologia molecolare, alla genetica delle popolazioni, alla trascrittomica e all'analisi bioinformatica, alla genomica comparativa e funzionale. Il professor Pallavicini ha pubblicato più di 110 articoli su riviste scientifiche internazionali ed è anche autore di un brevetto. È referee per numerose riviste internazionali e per richieste di sussidi di agenzie nazionali e internazionali. È membro della Italian Genetics Society, della Società Italiana di Sviluppo e Immunologia Comparata e della Società Italiana di Ricerca Applicata dei Molluschi.
Languages
it
Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback