Figura femminile
Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/23308
DC Field | Value | Language |
---|---|---|
dc.contributor.author | Mascherini, Marcello | - |
dc.date.accessioned | 2019-03-13T11:57:48Z | - |
dc.date.available | 2019-03-13T11:57:48Z | - |
dc.identifier.uri | http://hdl.handle.net/10077/23308 | - |
dc.description.abstract | Soffocato dalla vegetazione cresciuta nel frattempo – di cui si auspica quantomeno la potatura – è il colossale gruppo di Dedalo e Icaro, pensato per essere collocato addossato a un pilastro all’estremo angolo destro del complesso edilizio di piazzale Valmaura 9, inaugurato nel 1964 come sede di un istituto di formazione professionale e oggi sede di un polo didattico dell’Università degli Studi di Trieste. Giudicabile solo da foto d’epoca, il grande bronzo pare sostanzialmente estraneo alla problematica fase ‘carsica’ di inizio decennio, e proprio per questo più adatto a una destinazione di questo tipo, essenzialmente decorativa. Qui l’artista sembra recuperare la dimensione narrativa tipica delle opere migliori del decennio precedente, smussando appena la spigolosità neocubista delle opere dei primi anni cinquanta in favore di un modellato più ampio e disteso, ripercorrendo in parte, sviluppandoli sulle tre dimensioni, temi e snodi figurali sperimentati nel grande cantiere dell’Anello degli Argonauti. | - |
dc.format | mm 650x360 | - |
dc.title | Figura femminile | - |
dc.type | Picture | - |
dc.date.birth | Udine 1906 – Padova 1983 | - |
dc.source.file | Figura femminile | - |
dc.utils.introhtml | <style>.iframe-embed{position:absolute;top:0;Left:0;bottom:0;height:100%;width:100%;border:0}.iframe-embed-wrapper{position:relative;display:block;height:0;padding:0;overflow:hidden}.iframe-embed-responsive-16by9{padding-bottom:56.25%</style><h2 style='text-align:center;'>Figura femminile</h2><center><div class='iframe-embed-wrapper iframe-embed-responsive-16by9'><iframe class='iframe-embed' src='https://my.matterport.com/show/?m=gJ2R7M2NQNk&start=%7B%22camera_position%22:%7B%22x%22:30.8322,%22y%22:1.3623,%22z%22:1.4436%7D,%22camera_quaternion%22:%7B%22x%22:0.1106,%22y%22:0.6533,%22z%22:-0.0973,%22w%22:0.7426%7D,%22camera_mode%22:1,%22scan_id%22:%22005f8a36b0544564960f507e9142ec64%22%7D&play=1' frameborder='0' allowfullscreen allow='vr' style='border:none;overflow:hidden'></iframe></div></center> | - |
dc.description.materialAndTechnique | China su carta bianca | - |
dc.description.inscriptions | Firmato e datato in basso a destra “M. Mascherini 53” | - |
dc.relation.bibliography | Trieste, Esposizione Nazionale di pittura italiana contemporanea, 1953; Trieste, 1953: L’Italia era già qui. Pittura italiana contemporanea a Trieste, 2008; Gorizia, Quegli anni Cinquanta. Collezioni pubbliche e private a Trieste e Gorizia, 2009Trieste, Esposizione Nazionale di pittura italiana contemporanea, 1953; Trieste, 1953: L’Italia era già qui. Pittura italiana contemporanea a Trieste, 2008; Gorizia, Quegli anni Cinquanta. Collezioni pubbliche e private a Trieste e Gorizia, 2009Trieste, Esposizione Nazionale di pittura italiana contemporanea, 1953; Trieste, 1953: L’Italia era già qui. Pittura italiana contemporanea a Trieste, 2008; Gorizia, Quegli anni Cinquanta. Collezioni pubbliche e private a Trieste e Gorizia, 2009Trieste, Esposizione Nazionale di pittura italiana contemporanea, 1953; Trieste, 1953: L’Italia era già qui. Pittura italiana contemporanea a Trieste, 2008; Gorizia, Quegli anni Cinquanta. Collezioni pubbliche e private a Trieste e Gorizia, 2009Trieste, Esposizione Nazionale di pittura italiana contemporanea, 1953; Trieste, 1953: L’Italia era già qui. Pittura italiana contemporanea a Trieste, 2008; Gorizia, Quegli anni Cinquanta. Collezioni pubbliche e private a Trieste e Gorizia, 2009Trieste, Esposizione Nazionale di pittura italiana contemporanea, 1953; Trieste, 1953: L’Italia era già qui. Pittura italiana contemporanea a Trieste, 2008; Gorizia, Quegli anni Cinquanta. Collezioni pubbliche e private a Trieste e Gorizia, 2009 | - |
dc.relation.exhibits | 052_Mascherini | - |
dc.description.place | Edificio Centrale, Rettorato | - |
item.openairecristype | http://purl.org/coar/resource_type/c_ecc8 | - |
item.openairetype | other | - |
item.cerifentitytype | Products | - |
item.fulltext | With Fulltext | - |
item.grantfulltext | open | - |
Appears in Collections: | Pinacoteca del Rettorato |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
052_Mascherini.jpg | 995.78 kB | JPEG | ![]() |
CORE Recommender
Page view(s)
136
checked on May 30, 2023
Download(s)
28
checked on May 30, 2023
Google ScholarTM
Check
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.