Targa ai goliardi caduti 1915-18
Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/23315
Title: | Targa ai goliardi caduti 1915-18 | Authors: | Molini, Fonderia | Abstract: | “Nel ricordo dei suoi goliardi/ caduti invocando la tua redenzione/ o Trieste/ Padova a te oggi rinnova/ l’antico patto d’amore/ anno XVIII”: con questa dedica, in rilievo tra lo stemma della città di Padova sulla sinistra, e quello della città di Trieste sulla destra, è scritta anche la motivazione di questo dono, che evidentemente va inserito nel contesto della fondazione della nuova sede dell’Università tergestina, la cui prima pietra era stata posta in opera dallo stesso Mussolini nel 1938, e che aveva visto anche, nel 1940, la forzata donazione da parte dell’ateneo patavino del nuovo gonfalone dell’Università di Trieste disegnato da Gio Ponti (cfr. A. M. Vinci, Storia dell’Università di Trieste: mito, progetti, realtà, Trieste, Lint, 1997, p. 307). La targa, realizzata in forma di portale rinascimentale, porta il motto “Qui exierunt milites non morituri manent”. Sui battenti le figure “Pro iure” e “Pro patria” sorreggono ciascuno un lungo cartiglio dove sono elencati i nomi dei combattenti caduti. All’interno della lunetta superiore siede la Fortezza, rappresentata come una guerriera seduta con l’elmo in capo, una spada nella destra e una Nike nella sinistra una, allegoria della vittoria militare. |
Type: | URI: | http://hdl.handle.net/10077/23315 |
Appears in Collections: | Pinacoteca del Rettorato |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
059_Molini.jpg | 382.81 kB | JPEG | ![]() |
CORE Recommender
Page view(s)
70
Last Week
0
0
Last month
4
4
checked on Mar 1, 2021
Download(s) 50
18
Last Week
0
0
Last month
2
2
checked on Mar 1, 2021
Google ScholarTM
Check
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.