Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/24152
Title: | Castello di Duino | Authors: | Rosè, Antonio | Issue Date: | 1879 | Abstract: | Veduta del Castello di Duino. L’olio su tela rappresenta sulla sinistra il castello di Duino, sulla destra i ruderi del maniero risalente al X secolo e al centro, nella piccola insenatura tra i due edifici, lo scoglio noto come “scoglio Dante”, che deve il suo nome al fatto che si narra sia stato il luogo di meditazione di Dante Alighieri, nel periodo in cui il Poeta, esiliato da Firenze, era ospite dei Signori del Castello (allora la famiglia sveva dei Walsee). Il dipinto si dimostra identico (si notino a tal proposito la posizione delle due figure femminili sulla sinistra o quella della barca a vela) ad una litografia di Anton August Tischbein (cfr. F. De Farolfi, Catalogo delle stampe triestine dal XVI al XIX secolo, Trieste 1994, n. 258). (Descrizione sintetica dell'opera: Architetture: Duino: Castello; Trieste: Castello di Miramare. Mare: Adriatico. Figure: donne. Paesaggio: golfo di Trieste; rocce; scogli; insenatura. Mezzi di trasporto: imbarcazioni.) |
Type: | Painting | URI: | http://hdl.handle.net/10077/24152 | URL: | http://www.ipac.regione.fvg.it/aspx/ViewProspIntermedia.aspx?idScheda=125102&tsk=OA |
Appears in Collections: | Opere d'arte Lascito Fonda Savio |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
Dipinto.0015.jpg | 93.98 kB | JPEG | ![]() View/Open |
CORE Recommender
Page view(s) 1
15,613
checked on May 19, 2022
Download(s)
69
checked on May 19, 2022
Google ScholarTM
Check
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.