Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/24300
Title: | De-Genere. Storie non convenzionali sul genere | Authors: | Sandri, Federico | Cosupervisore: | Borgna, Eugenio | Keywords: | genere; nuove rappresentazioni genere; cambio di genere | Issue Date: | 2019 | Publisher: | EUT Edizioni Università di Trieste | Source: | Federico Sandri, “De-Genere. Storie non convenzionali sul genere”, Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2019, pp. 109 | Pages: | 109 | Abstract: | C’è chi si sente un burattino in balìa del proprio corpo e fra depressioni e malinconie straccia e ricuce la propria identità; qualcuno ragiona sulle parti utili e inutili del proprio corpo: certe ne scarta, altre ne tiene. Chi cerca parole nuove per nuove rappresentazioni; chi fa un passo avanti e poi, deluso, rintraccia nei pensieri i termini primi di un discorso sul genere che parte dai ricordi dei familiari che, prima di altri, lo hanno voluto maschio o femmina. Chi non sa esattamente cosa vuole, eppure gli basta poco per esser felice: un corpo, un nome, un destino da scrivere. Bambini, adolescenti, adulti, tutti si interrogano in modi personali e singoli sul genere, sulla sua origine, sulle sue variazioni, sulle possibilità di essere in qualche modo soggetti più attivi di scelte su cui la maggior parte delle persone non si interroga. |
Type: | Book | URI: | http://hdl.handle.net/10077/24300 | ISBN: | 978-88-5511-036-5 | eISBN: | 978-88-5511-037-2 | Rights: | Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale |
Appears in Collections: | De-Genere. Storie non convenzionali sul genere |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
De-Genere_Sandri_interni.pdf | full text | 950.45 kB | Adobe PDF | ![]() View/Open |
copertina_de-genere_978-88-5511-036-5.jpg | front cover | 234.31 kB | JPEG | ![]() View/Open |
CORE Recommender
Page view(s)
165
Last Week
7
7
Last month
checked on Jan 24, 2021
Download(s)
491
checked on Jan 24, 2021
Google ScholarTM
Check
Altmetric
This item is licensed under a Creative Commons License