17. Incontri di filologia classica (2017-2018) : [22] Collection home page

Premessa

SOMMARIO

Abstracts

Siracusano Giovanni

Un’introduzione all’archeozoologia

Dall’Armellina Vittoria

Il sacrificio del cavallo nel Caucaso meridionale dell’età del bronzo… e varie problematiche cronologiche e interpretative

Bortolami Fiorenza

Sepolture e sacrifici equini nel Veneto preromano

Taglieri Valeria

I gioielli della Potnia. Alcune note sui vaghi di collana zoomorfi nell’affresco del Vano 3a della Xesté 3 di Akrotiri (Thera)

Floris Stefano

Per un ‘bestiario’ di Tharros punica: iconografie animali nei frammenti vascolari dipinti dalla collina di Su Murru Mannu

Battisti Martina

Animali da festa: ipotesi sul rituale mitraico a partire dai resti ossei

Tomassoni Roberto

Il leopardo di Edoardo III

Rozzi Geraldina

Ragione e sentimento: topoi letterari in una lettera paleo-babilonese

Saviano Martina

Usi e contesti della scrittura genealogica: il caso di Kar

Mignosa Valentina

Dall’alfabetizzazione alla permeabilità selettiva. Per una proposta di lettura della documentazione epigrafica del Mendolito

Bonollo Elena

La mulieris oratio del papiro Didot (= adesp. com. fr. 1000 K.-A.) come esercizio di scuola. A proposito di un’attribuzione dibattuta

Veronesi Vanni

Le Institutiones di Cassiodoro, Tatwine e Marziano Capella. Appunti per una storia del testo delle Nuptiae

Prontera Alessia

La Laus litterarum di Ennodio (dict. 12 = 320 Vog.): appunti per un commento

Arrigoni Silvia

La ricezione scolastica di Prudenzio: il caso del De dubiis nominibus

Gerbi Giulia

Un apologo politico nella scuola bizantina. Da Stesicoro Ta34(a) Ercoles = PMGF TA8 a Niceforo Basilace Fab. 2

Benuzzi Federica

Erudizione, autorità e autorialità: l’esegesi antica alla commedia sulla cattedra di Giovanni Tzetze

Consonni Federica

I Deipnosofisti di Ateneo nella filologia di Angelo Poliziano

Indice dei nomi (personaggi, opere, luoghi)

Indice delle epigrafi, delle monete, dei manoscritti e dei papiri

Browse
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 20 of 22
PreviewIssue DateTitleAuthor(s)
IFC_XVII 2017-2018_online.pdf.jpg2019Incontri di filologia classica XVII-(2017-2018)
20.IFC_XVII 2017-2018_online.pdf.jpg2019Indice delle epigrafi, delle monete, dei manoscritti e dei papiri
19.IFC_XVII 2017-2018_online.pdf.jpg2019Indice dei nomi (personaggi, opere, luoghi)
1.IFC_XVII 2017-2018_online.pdf.jpg2019Abstracts
0.IFC_XVII 2017-2018_online.pdf.jpg2019Premessa
18.IFC_XVII 2017-2018_online.pdf.jpg2019I Deipnosofisti di Ateneo nella filologia di Angelo PolizianoConsonni, Federica
17.IFC_XVII 2017-2018_online.pdf.jpg2019Erudizione, autorità e autorialità: l’esegesi antica alla commedia sulla cattedra di Giovanni TzetzeBenuzzi, Federica
16.IFC_XVII 2017-2018_online.pdf.jpg2019Un apologo politico nella scuola bizantina. Da Stesicoro Ta34(a) Ercoles = PMGF TA8 a Niceforo Basilace Fab. 2Gerbi, Giulia
15.IFC_XVII 2017-2018_online.pdf.jpg2019La ricezione scolastica di Prudenzio: il caso del De dubiis nominibusArrigoni, Silvia
14.IFC_XVII 2017-2018_online.pdf.jpg2019La Laus litterarum di Ennodio (dict. 12 = 320 Vog.): appunti per un commentoProntera, Alessia
13.IFC_XVII 2017-2018_online.pdf.jpg2019Le Institutiones di Cassiodoro, Tatwine e Marziano Capella. Appunti per una storia del testo delle NuptiaeVERONESI VANNI
12.IFC_XVII 2017-2018_online.pdf.jpg2019La mulieris oratio del papiro Didot (= adesp. com. fr. 1000 K.-A.) come esercizio di scuola. A proposito di un’attribuzione dibattutaBonollo, Elena
11.IFC_XVII 2017-2018_online.pdf.jpg2019Dall’alfabetizzazione alla permeabilità selettiva. Per una proposta di lettura della documentazione epigrafica del MendolitoMignosa, Valentina
10.IFC_XVII 2017-2018_online.pdf.jpg2019Usi e contesti della scrittura genealogica: il caso di KarSaviano, Martina
9.IFC_XVII 2017-2018_online.pdf.jpg2019Ragione e sentimento: topoi letterari in una lettera paleo-babiloneseRozzi, Geraldina
8.IFC_XVII 2017-2018_online.pdf.jpg2019Il leopardo di Edoardo IIITomassoni, Roberto
7.IFC_XVII 2017-2018_online.pdf.jpg2019Animali da festa: ipotesi sul rituale mitraico a partire dai resti osseiBattisti, Martina
6.IFC_XVII 2017-2018_online.pdf.jpg2019Per un ‘bestiario’ di Tharros punica: iconografie animali nei frammenti vascolari dipinti dalla collina di Su Murru MannuFloris, Stefano
5.IFC_XVII 2017-2018_online.pdf.jpg2019I gioielli della Potnia. Alcune note sui vaghi di collana zoomorfi nell’affresco del Vano 3a della Xesté 3 di Akrotiri (Thera)Taglieri, Valeria
4.IFC_XVII 2017-2018_online.pdf.jpg2019Sepolture e sacrifici equini nel Veneto preromanoBortolami, Fiorenza
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 20 of 22
Subscribe to this collection to receive daily e-mail notification of new additions RSS Feed RSS Feed RSS Feed