Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/27152
Title: | Non esiste solo il maschile. Teorie e pratiche per un linguaggio non discriminatorio da un punto di vista di genere | Editors: | ADAMO SERGIA ZANFABRO GIULIA TIGANI SAVA Elisabetta |
Keywords: | linguaggio di genere; maschile; femminile | Issue Date: | 2019 | Publisher: | EUT Edizioni Università di Trieste | Source: | Sergia Adamo, Giulia Zanfabro, Elisabetta Tigani Sava (a cura di), “Non esiste solo il maschile. Teorie e pratiche per un linguaggio non discriminatorio da un punto di vista di genere”, EUT Edizioni Università di Trieste, Trieste, 2019, pp. 177 | Pages: | 177 | Price: | 12,00 | Abstract: | Per quanto riguarda il genere, la lingua italiana (e non solo quella italiana) offre delle possibilità che di sicuro sono ben superiori a quanto facciamo quotidianamente con le parole. Il genere, certo, si dà nelle norme che lo definiscono e lo impongono, ma anche nelle minuscole sovversioni che a partire da quegli stessi spazi di normatività diventano di volta in volta possibili. Di questo, in fin dei conti, si parla quando si dice che il genere è performativo. Di questo vuole dare una piccola testimonianza questo volume. |
Type: | Book | URI: | http://hdl.handle.net/10077/27152 | ISBN: | 978-88-5511-052-5 | eISBN: | 978-88-5511-054-9 | Rights: | Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale |
Appears in Collections: | Non esiste solo il maschile. Teorie e pratiche per un linguaggio non discriminatorio da un punto di vista di genere |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
Copertina_Nesim.png | 31.29 kB | image/png | ![]() View/Open | |
Non-esiste-solo-il-maschile.pdf | Testo completo | 1.01 MB | Adobe PDF | ![]() View/Open |
CORE Recommender
Page view(s) 20
1,106
checked on Mar 3, 2021
Download(s)
840
checked on Mar 3, 2021
Google ScholarTM
Check
Altmetric
This item is licensed under a Creative Commons License