Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/2773
Title: | Introduzione | Authors: | Benussi, Cristina | Keywords: | Svevo, Italo - Opere teatrali | Issue Date: | 2007 | Publisher: | EUT Edizioni Università di Trieste | Source: | Cristina Benussi, "Introduzione", in: Cristina Benussi, "La forma delle forme. Il teatro di Italo Svevo", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2007, pp. 7-13. | Abstract: | Il teatro, la "forma delle forme", "la sola dove la vita può trasmettersi per vie dirette e precise" è il genere cui Svevo avrebbe voluto affidare la sua fama. Non è andata così, ma intanto l'analisi di quei testi rivela un altro modo di impostare il conflitto sveviano tra illusione e realtà: non l'"inetto", ma un personaggio affatto diverso, che esprime altrimenti desideri e progetti di rivalsa intellettuale e sociale, viene prendendo corpo, affiancandosi, in pagine rimaste a lungo inedite, ai tipi che ben conosciamo. Sullo sfondo di altre prove di scrittura, quali articoli, saggi, racconti e favole, proprio nel periodo di apparente silenzio, Svevo prepara il protagonista del suo terzo e del suo quarto, incompiuto, romanzo. E, involontariamente, svela qualcosa sulla genesi di "Una vita" e "Senilità". |
Description: | 274 p. |
Type: | Book Chapter | URI: | http://hdl.handle.net/10077/2773 | ISBN: | 978-88-8303-208-0 | eISBN: | 978-88-8303-668-2 |
Appears in Collections: | La forma delle forme: il teatro di Italo Svevo |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
Introduzione.pdf | 212.95 kB | Adobe PDF | ![]() View/Open |
CORE Recommender
Page view(s) 5
1,883
checked on Jan 31, 2023
Download(s) 5
6,141
checked on Jan 31, 2023
Google ScholarTM
Check
Altmetric
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.