Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/28275
Title: | Ocean of things per la conoscenza degli oceani | Authors: | Crise, Alessandro Zennaro, Marco Ramani, Donato |
Issue Date: | 28-Sep-2019 | Related Event: | Trieste Next 2019 - Big Data, Deep Science | Abstract: | Lo sviluppo di tecniche di comunicazione pervasive che connettono "cose" intelligenti (sensori, attuatori, telefoni cellulari ecc.) sono oggi disponibili a basso costo e vanno sotto il nome di Internet of Things (IoT). L'ambito d'azione di IoT si sta spostando ora anche verso il mare, dove prende il nome di Ocean of Things (OoT). Per essere efficace, la rivoluzione tecnologica generata da OoT necessita sia di scienziati che di volontari preparati rispetto alle tematiche legate al tema del mare. OoT può trovare inoltre un impiego ideale nelle aree costiere dei paesi in via di sviluppo. Incontro a cura di ICTP e OGS. Intervengono: Alessandro Crise, ricercatore OGS, Marco Zennaro, ricercatore Unità T/lct4D, ICTP. Modera Donato Ramani, giornalista |
URI: | http://hdl.handle.net/10077/28275 |
Appears in Collections: | Trieste Next 2019. Salone europeo dell'innovazione e della ricerca scientifica, 27-28-29 Settembre 2019 |
Show full item record
CORE Recommender
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.