Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/28283
Title: | I Big data e i misteri dell’universo | Authors: | Lamanna, Massimo Luparello, Grazia Milotti, Edoardo Fragiacomo, Enrico |
Issue Date: | 28-Sep-2019 | Related Event: | Trieste Next 2019 - Big Data, Deep Science | Abstract: | Le nuove sfide per la Fisica delle Particelle e per la rivelazione delle Onde Gravitazionali si presenteranno anche sotto la forma della mole di dati raccolti. La comunità dei fisici delle alte energie, tra le prime a sviluppare tecniche di analisi di Big Data, sta recentemente utilizzando tecniche di natura prettamente industriale per l'analisi dei dati. Un dialogo con alcuni dei ricercatori coinvolti in questi sviluppi ci illustrerà gli aspetti della ricerca tecnologica per affrontare la sfida dell'analisi dei big data per fare luce sui misteri più affascinanti dell'Universo. Conferenza a cura di INFN Trieste e Dipartimento di fisica Università di Trieste. Intervengono: Massimo Lamanna, responsabile IT Storage Group CERN, Grazia Luparello, ricercatrice INFN Trieste, Edoardo Milotti, docente di Fisica sperimentale Università di Trieste e INFN Trieste. Conduce Enrico Fragiacomo, ricercatore INFN Trieste |
Type: | Video | URI: | http://hdl.handle.net/10077/28283 |
Appears in Collections: | Trieste Next 2019. Salone europeo dell'innovazione e della ricerca scientifica, 27-28-29 Settembre 2019 |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
Big data misteri dell'universo.mp4 | 1.79 GB | MP4 | ![]() View/Open |
CORE Recommender
Page view(s) 50
337
checked on Jul 5, 2022
Download(s)
22
checked on Jul 5, 2022
Google ScholarTM
Check
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.