Sicurezza accessibile. Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età : [6] Collection home page

Browse
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 6 of 6
PreviewIssue DateTitleAuthor(s)
Nunin_71-82.pdf.jpg2019«Non è un Paese per vecchi (e vecchie)». Sicurezza sul lavoro, strategie prevenzionistiche e lavoratori anzianiNunin, Roberta 
zanut_57-70.pdf.jpg2019Approccio al soccorso diverso per diverse etàZanut, Stefano
Restuccia_45-55.pdf.jpg2019Una vita lavorativa sostenibile – L’esperienza dei Vigili del FuocoRestuccia, Natalia
Filon_33-44.pdf.jpg2019Il lavoratore anziano tra mito e realtàLarese Filon, Francesca 
sclip_9-32.pdf.jpg2019La campagna europea “Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età”Sclip, Giorgio
Sclip2017_online.pdf.jpg2019Sicurezza accessibile. Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 6 of 6
Subscribe to this collection to receive daily e-mail notification of new additions RSS Feed RSS Feed RSS Feed

Le statistiche indicano che chi lavora, a parità di età, è più sano di chi non lavora o non è impegnato in un’attività fisica. Inoltre sappiamo che molte malattie cominciano ad insorgere negli anni immediatamente successivi alla pensione. Da questo punto di vista sembrerebbe, che l’aumento dell’età lavorativa sia un fattore positivo. La sfida è trovare un giusto equilibrio tra vita lavorativa e vita privata, tra sedentarietà e carichi di lavoro usuranti, per garantire salute e benessere alle persone.


Giorgio Sclip si è laureato in ingegneria all’Università degli Studi di Trieste, dove ha maturato una significativa esperienza come Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione.
È curatore della collana “sicurezzAccessibile”, rappresentante del Focal Point Italia dell’Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro e formatore in materia di sicurezza.