SOMMARIO
TEMI
Negro Niccolò
La teoria dell'informazione integrata
Lalumera Elisabetta
LETTURE CRITICHE
Severini Eleonora
Simone Pollo, Umani e animali: questioni di etica, Carocci, Roma, 2016, pp. 148
Viola Marco
Edoardo Datteri, Che cos'è la scienza cognitiva, Carocci, Roma, 2018, pp. 142
Bazzanella Carla
Francesca Ervas, Elisabetta Gola, Che cos'è una metafora, Carocci, Roma, 2016, pp. 116
Turbanti Giacomo
PROFILI
Favazzo Jansan
Cossutta Carlotta
Browse
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 8 of 8
Preview | Issue Date | Title | Author(s) |
---|---|---|---|
![]() | 2018 | Pietro Salis, Pratiche discorsive razionali. Studi sull'inferenzialismo di Robert Brandom, Milano-Udine, Mimesis Edizioni, 2016, pp. 332 | Turbanti, Giacomo |
![]() | 2018 | Edoardo Datteri, Che cos'è la scienza cognitiva, Carocci, Roma, 2018, pp. 142 | Viola, Marco |
![]() | 2018 | La teoria dell'informazione integrata | Negro, Niccolò |
![]() | 2018 | Simone Pollo, Umani e animali: questioni di etica, Carocci, Roma, 2016, pp. 148 | Severini, Eleonora |
![]() | 2018 | Filosofia della psichiatria | Lalumera, Elisabetta |
![]() | 2018 | Hector-Neri Castañeda | Favazzo, Jansan |
![]() | 2018 | Simone de Beauvoir | Cossutta, Carlotta |
![]() | 2018 | Francesca Ervas, Elisabetta Gola, Che cos'è una metafora, Carocci, Roma, 2016, pp. 116 | Bazzanella, Carla |
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 8 of 8