Options
Le filiere manifatturiere del Mezzogiorno nel contesto nazionale e internazionale
The production chains of Southern Italy in the national and international context
SIMONETTI LUCIA
2019
Loading...
e-ISSN
2282-572X
Abstract
L’importanza del settore manifatturiero meridionale poggia sull’attrattività internazionale dei suoi prodotti di eccellenza. Le filiere agroalimentare, abbigliamento-moda, automobilistica, aeronautica (le cosiddette 4A) e farmaceutica, in particolare, esprimono oltre il 40% del valore aggiunto manifatturiero dell’intera area, assumendo dunque grande rilievo per il peso sull’economia interna, per il contributo al sistema economico nazionale e internazionale, per l’elevato effetto indotto. L’analisi mostra inoltre che si tratta di settori particolarmente internazionalizzati e aperti anche a mercati al di fuori dell’Unione Europea. Il contributo si propone di indagare, pertanto, i punti di forza, quelli di debolezza e le potenzialità di queste filiere, che, pur non racchiudendo l’intero valore produttivo dell’area, rappresentano i settori maggiormente orientati ai mercati esteri e all’innovazione. Obiettivo finale è comprendere quali siano le prospettive per una migliore integrazione nelle catene del valore globali, condizione oramai indiscussa per acquisire maggiore competitività sui mercati internazionali.
The importance of the southern manufacturing sector relies on the international attractiveness of its products of excellence. The aeronautic, agri-food, clothing-fashion, automotive and pharmaceutical sectors, in particular, express over 40% of the manufacturing value added in the area and assume therefore great importance both for the economic weight on the internal economy, and for the contribution to the national and international economic system, and for the high induced impact. The analysis also shows that these are internationalized sectors, also open to other markets outside the European Union. This contribution aims to investigate strengths, weaknesses and potentials of these chains, which, although not including the entire production value of the area, represent the sectors most oriented to foreign markets and innovation. The objective is to understand the perspectives for a better integration in global value chains that is a fundamental condition for gaining greater competitiveness on international markets.
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Lucia Simonetti, "Le filiere manifatturiere del Mezzogiorno nel contesto nazionale e internazionale/The production chains of Southern Italy in the national and international context", in: Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia, 166 (2019), pp. 104-120
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale
File(s)