SOMMARIO
De Grassi Massimo
Quazzolo Paolo
De Giusti Luciano
Un soggetto per Ossessione, ovvero Palude
Parigi Stefania
Donne e streghe. Le novelle di Luchino Visconti
Cinquegrani Mattia
Die deutsche Trilogie. La riflessione storico-politica nell’ultimo cinema di Visconti
Giori Mauro
Alla corte di Re Luchino. Visconti visto dalla stampa dell’estrema destra laica
Bellavita Andrea
De Grassi Massimo
Visconti e l’arte figurativa: una passione di famiglia
Benussi Maria Cristina
a cura di Quazzolo Paolo
Preview | Issue Date | Title | Author(s) |
---|---|---|---|
![]() | 2020 | Umberto Orsini: una testimonianza | QUAZZOLO, PAOLO |
![]() | 2020 | Prove di scrittura: 'Angelo' | BENUSSI, MARIA CRISTINA |
![]() | 2020 | Visconti e l’arte figurativa: una passione di famiglia | De Grassi, Massimo |
![]() | 2020 | Martin e Konrad: figli senza padri. Una lettura psicoanalitica di 'La caduta degli dei' e 'Gruppo di famiglia in un interno' | Bellavita, Andrea |
![]() | 2020 | Alla corte di Re Luchino. Visconti visto dalla stampa dell’estrema destra laica | Giori, Mauro |
![]() | 2020 | 'Die deutsche Trilogie'. La riflessione storico-politica nell’ultimo cinema di Visconti | Cinquegrani, Mattia |
![]() | 2020 | Donne e streghe. Le novelle di Luchino Visconti | Parigi, Stefania |
![]() | 2020 | Un soggetto per Ossessione, ovvero 'Palude' | DE GIUSTI, LUCIANO |
![]() | 2020 | Visconti e il melodramma | QUAZZOLO, PAOLO |
![]() | 2020 | Prefazione | De Grassi, Massimo |
2020 | Luchino Visconti oggi: il valore di un’eredità artistica |
Massimo De Grassi. Professore associato di Storia dell’arte contemporanea presso l’Università di Trieste, le sue prime ricerche si sono indirizzate principalmente alla scultura veneta del Sei e Settecento approfondendone le tematiche relative alla decorazione plastico-pittorica in area veneto-friulana. Negli ultimi anni i suoi interessi si sono focalizzati sulle scene della scultura nell’Otto e nel Novecento in Italia e all’estero, approfondendone i rapporti con l’architettura e la decorazione pittorica con un fuoco allargato a temi di intermedialità e storia globale..