25. Viva voce. Comunicazione scritta e comunicazione orale nell’Occidente latino dal IV al IX secolo

Details

A quasi trent’anni dalla pubblicazione francese, la presente edizione italiana del volume di Michel Banniard (Viva voce. Communication écrite et communication orale du IVe au IXe siècle en Occident latin, Paris, Institut des Études Augustiniennes, 1992) è ampliata da una retractatio dell’autore che rappresenta un bilancio critico sul proprio lavoro e sul relativo dibattito scientifico. Oltre a rimettere nel circuito della discussione scientifica le tesi dell’opera – ben presto esaurita e non più ristampata –, questa nuova edizione, riveduta e corretta, si prefigge di fornire alla didattica universitaria una storia del latino (fondata sull’esegesi di uno spettro amplissimo di testi) come lingua viva nei secoli del passaggio dalla Tarda Antichità all’Alto Medioevo in Occidente, al di là dei pregiudizi e dei diversi dogmatismi cronologici (e relativi ‘conflitti’) sulla sua sparizione, persistenza o mutazione.

Browse

Recent Submissions

Now showing 1 - 1 of 1
  • Publication
    Viva voce. Comunicazione scritta e comunicazione orale nell’Occidente latino dal IV al IX secolo
    (EUT Edizioni Università di Trieste, 2020)
    Banniard, Michel
    ;
    Cristante, Lucio
    ;
    Romanini, Fabio
    ;
    Gesiot, Jacopo
    ;
    Veronesi, Vanni
    A quasi trent’anni dalla pubblicazione francese, la presente edizione italiana del volume di Michel Banniard (Viva voce. Communication écrite et communication orale du IVe au IXe siècle en Occident latin, Paris, Institut des Études Augustiniennes, 1992) è ampliata da una retractatio dell’autore che rappresenta un bilancio critico sul proprio lavoro e sul relativo dibattito scientifico. Oltre a rimettere nel circuito della discussione scientifica le tesi dell’opera – ben presto esaurita e non più ristampata –, questa nuova edizione, riveduta e corretta, si prefigge di fornire alla didattica universitaria una storia del latino (fondata sull’esegesi di uno spettro amplissimo di testi) come lingua viva nei secoli del passaggio dalla Tarda Antichità all’Alto Medioevo in Occidente, al di là dei pregiudizi e dei diversi dogmatismi cronologici (e relativi ‘conflitti’) sulla sua sparizione, persistenza o mutazione.
      622  6232