SOMMARIO
Basciani Alberto
Introduzione
Albanese Giulia
La brutalizzazione della politica: una categoria storiografica in crisi?
Petrungaro Stefano
La Jugoslavia postbellica: una moderna storia di conflitto e controllo sociale
Santoro Stefano
La Romania e le annessioni di Transilvania e Bessarabia nel primo dopoguerra
Cain Daniel
An Unforgettable Autumn: Bulgaria and Its Withdrawal from the First World War
Bego Fabio
Violence and State-Building After the Great War: Italian, Yugoslav and Endemic Challenges to Albanian Projections
Iannuzzi Giulia
Il collezionista di guerre future. Un percorso nelle collezioni di Diego de Henriquez presso i Civici musei di Trieste
Slataper Aurelio
Cefalonia: una storia non condivisa
Pupo Raoul
Le culture politiche dell’Alto Adriatico nella prima metà del Novecento Atti del seminario (Trieste, 18-19 dicembre 2019)
Dessardo Andrea
Il popolarismo cattolico di lingua italiana
Pelikan Egon
Fonti e bibliografia per la storia del movimento cattolico sloveno in Venezia Giulia tra le due guerre
Manenti Luca G.
La storiografia sul partito liberal-nazionale di Trieste. Percorsi, bilanci, riletture
Čok Štefan
I liberali sloveni
Jeličić Ivan
La parabola del socialismo adriatico
Todero Fabio
Repubblicani e azionisti. Spigolature, problemi e prospettive di ricerca
Kodrič Ravel
L’Alto Adriatico: un’interfaccia di falde storiografiche? Alla ricognizione di osmosi ed impermeabilità
Bonvini Alessandro, Todero Fabio, Acciai Enrico
Il volontarismo
Di Gianantonio Anna
Italico Chiarion, "Comunista a Gorizia. Mezzo secolo nelle file del PCI", a c. di Marzio Lamberti, Salvatore Simoncini, Manià, Monfalcone 2019
Zorzenon Luca
Mario Isnenghi, "Bellum in terris. Andare, mandare, essere in guerra", Salerno, Roma 2019
Di Gianantonio Anna
Patrick Karlsen, "Vittorio Vidali. Vita di uno stalinista (1916-56)", il Mulino, Bologna 2019
Bon Silva
Fabiana Licciardi, "Theater-Kino-Varieté nella Prima guerra mondiale. L’industria dell’intrattenimento in una città al fronte: Trieste 1914-1918", Eut, Trieste 2019
Nemec Gloria
Enrico Miletto, "Gli italiani di Tito. La Zona B del Territorio libero di Trieste e l’emigrazione comunista in Jugoslavia", Rubbettino, Soveria Mannelli 2019
Mella Alessandro
Aldo A. Mola, "Giolitti. Il senso dello Stato", Rusconi, Santarcangelo di Romagna 2019
Rea Alessandra
Titti Petracco, "Appunti di vita universitaria. Diario di una studentessa triestina a Ca’ Foscari. Venezia 1936-41", a c. di Luisa Bellina, Cierre, Verona 2019
Tenca Montini Federico
Jure Ramšak, "(Samo)upravljanje intelekta. Družbena Kritika v poznosocialistični Sloveniji", Modrijan, Todraž 2019