Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Atti di convegni
  4. I Dialoghi di Mattador
  5. 02 La scrittura per il cinema. Le soglie della narrazione. Sugli incipit dei film e delle serie. Atti del convegno 2019
  6. La scrittura per il cinema. Le soglie della narrazione. Sugli incipit dei film e delle serie. Atti del convegno 2019
 
  • Details
  • Metrics
Options

La scrittura per il cinema. Le soglie della narrazione. Sugli incipit dei film e delle serie. Atti del convegno 2019

2020
Loading...
Thumbnail Image
ISBN
978-88-5511-169-0
http://hdl.handle.net/10077/30856
  • Proceedings

e-ISBN
978-88-5511-170-6
Editor(s)
Borin, Fabrizio
•
Spanu, Massimiliano
Abstract
L’importanza della sceneggiatura nella lunga filiera della produzione cinematografica ha motivato il Premio Mattador per la Sceneggiatura dedicato a Matteo Caenazzo a dare inizio, insieme alle tradizionali sezioni di Concorso e alle altre attività progettuali, a una serie di incontri, “I Dialoghi di Mattador”, nella forma di Convegni e Giornate di studio annuali intorno e dentro il variegato mondo della scrittura per il film e per le serie televisive nell’orizzonte del vitale rapporto cinema-letteratura in connessione anche con le altre arti. Gli Atti che periodicamente saranno editati - a completamento delle pubblicazioni contenute nella collana “Scrivere le immagini” che ospita le migliori sceneggiature premiate insieme a saggi e riflessioni di più ampio respiro critico - riportano quest’anno le relazioni presentate al Convegno del 2019, dedicato alla sceneggiatura in ordine a uno dei momenti decisivi del film, vale a dire il suo incipit. Gli interventi di sceneggiatori professionisti, studiosi, critici, registi, docenti universitari, professionisti del settore, formatori culturali nella pratica della scrittura visiva, compongono qui un caleidoscopico mosaico utile a chi ama il cinema e in special modo a chi ama e sogna di iniziare a fare il cinema, soprattutto i giovani e i giovanissimi narratori per immagini, ai quali queste pagine sono prioritariamente dedicate.
Subjects
  • scrittura per il film...

  • scrittura per le seri...

  • rapporto cinema-lette...

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Fabrizio Borin, Massimiliano Spanu (a cura di), "La scrittura per il cinema. Le soglie della narrazione. Sugli incipit dei film e delle serie. Atti del convegno 2019", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2020, pp. 176.
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale
Licence
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

Dialoghi_Mattador2-online.pdf

Format

Adobe PDF

Size

7.56 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback