08 Radicali e moderati nell’Illuminismo balcanico: il pensiero politico di Adamantios Korais e Rigas Velestinlìs : [1] Collection home page

Browse
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 1 of 1
PreviewIssue DateTitleAuthor(s)
SdS_8_Stamboulis_online.pdf.jpg2020Radicali e moderati nell’Illuminismo balcanico: il pensiero politico di Adamantios Korais e Rigas VelestinlìsStamboulis, Giorgio
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 1 of 1
Subscribe to this collection to receive daily e-mail notification of new additions RSS Feed RSS Feed RSS Feed

L’illuminismo neogreco è un fenomeno culturale che ha trovato poco spazio nella storiografia italiana. Tuttavia, si tratta di una variante significativa dell’illuminismo europeo, sia per l’impatto avuto sulla storia del Sud-Est europeo, sia per la quantità di personalità coinvolte. Gli autori discussi in questo volume sono solo gli esponenti più rappresentativi di un movimento di idee che contribuì a rinnovare profondamente la cultura balcanica orientandola stabilmente verso temi filosofici, filologici e sociali fino a quel momento assenti dal dibattito.

Giorgio Stamboulis è nato a Ravenna nel 1982. Dopo la laurea specialistica in Filosofia nel 2008, ha ottenuto una borsa di dottorato nel 2009 a Firenze dove si è dottorato in Storia moderna e contemporanea nel 2012. Attualmente è docente di ruolo di Storia e Filosofia presso IIS Rita Levi Montalcini di Argenta e continua l’attività di disseminazione delle sue ricerche attraverso diverse pubblicazioni sia di carattere accademiche che divulgativo. I suoi interessi di ricerca principali riguardano: la storia sociale delle idee attorno all’illuminismo con particolare attenzione all’area balcanica, il rapporto tra ricerca storica e linguaggio audiovisivo sia per quanto riguarda le fonti che la produzione documentaristica, le pratiche e la riflessione filosofica. Nel 2017 ha pubblicato il volume Filosofia precaria.