Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/30859
Title: | “Cammini educativi” Minori e giovani adulti in difficoltà accompagnati nel cambiamento. Un’esperienza in Italia | Authors: | GUI, LUIGI SINIGAGLIA MARILENA |
Keywords: | approccio socio-educativo; Lunghi Cammini nel Cammino di Santiago | Issue Date: | 2020 | Publisher: | EUT Edizioni Università di Trieste | Source: | Luigi Gui, Marilena Sinigaglia, "'Cammini educativi' Minori e giovani adulti in difficoltà accompagnati nel cambiamento. Un’esperienza in Italia", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2020, pp. 66 | Abstract: | La ricerca evidenzia le potenzialità di cambiamento di adolescenti e giovani seguiti dai servizi sociali del Ministero della Giustizia e di Amministrazioni comunali, usando la metodologia dei “lunghi cammini” già praticata in Belgio e in Francia. Si tratta di un approccio socio-educativo basato su lunghi percorsi a piedi con ciascun ragazzo, affiancato da un adulto, col monitoraggio a distanza di un’équipe psico-sociale. La ricerca, di carattere esplorativo, si è svolta attraverso interviste in profondità e analisi documentale su quattro esperienze avviate dall’associazione italiana Lunghi Cammini nel Cammino di Santiago. Pur nel ridotto numero di casi analizzati, è stato possibile scorgere alcune criticità, in particolare al rientro dal cammino; d’altro lato, si sono rilevate le grandi potenzialità di nuove forme di relazione d’aiuto tra adolescenti e adulti che i servizi sociali ed educativi possono adottare e far crescere. |
Type: | Other | URI: | http://hdl.handle.net/10077/30859 |
Appears in Collections: | Cammini educativi: minori e giovani adulti in difficoltà accompagnati nel cambiamento. Un’esperienza in Italia |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
Cammini-educativi_interni_Online.pdf | full text | 576.69 kB | Adobe PDF | ![]() View/Open |
CORE Recommender
Page view(s)
214
checked on May 28, 2022
Download(s)
170
checked on May 28, 2022
Google ScholarTM
Check
This item is licensed under a Creative Commons License