Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/30982
Title: | ll genere femminile tra norma e uso nella lingua italiana: qualche riflessione | Authors: | Fusco, Fabiana | Keywords: | Genere; Sessismo linguistico; Lingua italiana | Issue Date: | 2019 | Publisher: | EUT Edizioni Università di Trieste | Source: | Fabiana Fusco, “ll genere femminile tra norma e uso nella lingua italiana: qualche riflessione” in: “Non esiste solo il maschile. Teorie e pratiche per un linguaggio non discriminatorio da un punto di vista di genere”, EUT Edizioni Università di Trieste, Trieste, 2019, pp. 27-49 | Part of: | non esiste | Pages: | 22 | Abstract: | L’uso del femminile in ampi settori della comunicazione si va sempre più affermando: negli ultimi anni in cui abbiamo monitorato la sua evoluzione abbiamo verificato sulla stampa, nella televisione, in rete, nell’uso comune e pubblico una promettente diffusione del femminile ‘corretto’. Al contempo però perdurano molte perplessità e incertezze che derivano da motivazioni difformi. A partire dalle Raccomandazioni per un uso non sessista della lingua italiana (1987) di Alma Sabatini, il presente intervento intende proporre una riflessione sugli ostacoli e le resistenze che, a distanza di decenni, consentono il persistere di rappresentazioni stereotipate e di modalità comunicative capaci di generare discriminazione. |
Type: | Book | URI: | http://hdl.handle.net/10077/30982 | Rights: | Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale |
Appears in Collections: | Non esiste solo il maschile. Teorie e pratiche per un linguaggio non discriminatorio da un punto di vista di genere |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
Fusco_genere_femminile_norma_uso.pdf | Testo completo | 142.11 kB | Adobe PDF | ![]() View/Open |
CORE Recommender
Page view(s)
86
checked on Mar 1, 2021
Download(s) 50
58
checked on Mar 1, 2021
Google ScholarTM
Check
This item is licensed under a Creative Commons License