8. Un mitteleuropeo d’oltreoceano. Studi su Juan Octavio Prenz : [22] Collection home page

Browse
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 20 of 22
PreviewIssue DateTitleAuthor(s)
2020Un mitteleuropeo d’oltreoceano. Studi su Juan Octavio Prenz
21_Pageaux_191-197.pdf.jpg2020Homenaje y despedida provisional a Juan Octavio PrenzPageaux, Daniel-Henri
20-Blas_187-190.pdf.jpg2020Elogio del lenguarazMatamoro, Blas
19-Cirianic_177-186.pdf.jpg2020Las revelaciones cotidianasĆirjanić, Gordana
18-Prenz_Cirianic_159-175.pdf.jpg2020КОНЗУЛ И РЕЦИТАТОРKAĆirjanić, Gordana; Prenz, Juan Octavio
Lara_151-152.pdf.jpg2020Juan Octavio en la Plaza MayorLara, Omar
16-Adamo_139-149.pdf.jpg2020«Il mondo è grande e ci sono spazi dove la vita è possibile»: la letteratura secondo Juan Octavio PrenzAdamo, Sergia 
15-Kravos_135-137.pdf.jpg2020Per Juan Octavio PrenzKravos, Marko
14-Quazzolo_131-134.pdf.jpg2020Un ricordoQuazzolo, Paolo
13-Grilli_121-130.pdf.jpg2020Scrivere per andare avanti: el camino se hace al andarGrilli, Giuseppe
12-Di-Grazia_105-120.pdf.jpg2020Le nostre conversazioni: J. L. Borges e la scrittura di J. O. PrenzDi Grazia, Ottavio
11-Ferracuti_97-104.pdf.jpg2020Solo los árboles tienen raícesFerracuti, Gianni
10-Kosuta_93-96.pdf.jpg2020Che le ali mettano radici e le radici volinoKošuta, Miran 
09-Pageaux_85-92.pdf.jpg2020Omaggio e saluto temporaneo a Juan Octavio PrenzPageaux, Daniel-Henri
08-BLPrenz_69-83.pdf.jpg2020Prenz, entre el sistema y la travesura lingüísticaPrenz, Betina Lilian
07-Matamoro-65-83.pdf.jpg2020Elogio del lenguarazMatamoro, Blas
06-Guagnini_57-63.pdf.jpg2020Sulla forza e sul potere di significato della parolaGuagnini, Elvio
05-Prenz_Cirianic_41-55.pdf.jpg2020Il console e la declamatriceĆirjanić, Gordana; Prenz, Juan Octavio
04-Kopusar_25-40.pdf.jpg2020Milanesas y empanadas, ovvero, ricordi transatlantici sulle traduzioniKopušar, Ana Cecilia Prenz
03-Cirianic_15-24.pdf.jpg2020Le rivelazioni quotidianeĆirjanić, Gordana
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 20 of 22
Subscribe to this collection to receive daily e-mail notification of new additions RSS Feed RSS Feed RSS Feed

Il volume raccoglie gli interventi degli studiosi che hanno reso omaggio al poeta in occasione della sua ultima uscita pubblica in Trieste, il 16 ottobre 2019, un mese prima della sua morte, e poi lo hanno commemorato a un anno di distanza; tuttavia, i testi presentati solo in piccola parte sono un affettuoso e amichevole omaggio all’uomo Prenz e alle sue squisite qualità personali e rappresentano piuttosto un importante contributo di carattere critico che avvia una riflessione organica sulla sua opera, tanto chiara quanto profonda, tanto ironica quanto seria, tanto paradossale quanto metafisica. Sono così raccolti nel volume testi di importanti studiosi come Claudio Magris, Gordana Ćirjanić, Elvio Guagnini, Blas Matamoro, Daniel-Henri Pageaux, Marko Kravos, Miran Košuta, Giuseppe Grilli, Ottavio Di Grazia, Paolo Quazzolo, Omar Lara, oltre ai contributi dei due curatori Sergia Adamo e Gianni Ferracuti, e di Betina Lilián Prenz e Ana Cecilia Prenz.(1948).

Sergia Adamo insegna Teoria della letteratura e Letterature comparate all’Università degli Studi di Trieste. I suoi interessi di ricerca riguardano l’ambito dei rapporti interculturali e le relazioni tra letteratura e altri discorsi.

Gianni Ferracuti (Dipartimento di Studi Umanistici – Università degli Studi di Trieste). È professore associato di Letteratura spagnola; si occupa inoltre di temi interculturali e identitari. Dirige la rivista Studi Interculturali (www.interculturalita.it).