01 Tigor. Rivista di scienze della comunicazione. A. I (2009), n.1 (gennaio-giugno) : [13] Collection home page

Home page rivista

Scarica il testo completo della rivista

SOMMARIO

Presentazione

Marco Cossutta

Alcune note introduttive al convegno su La comunicazione giuridica fra enti pubblici e soggetti privati, Trieste, 16-17 ottobre 2008

Gemma Pastore

Il valore delle regole di tecnica legislativa nel discorso giuridico del legislatore

Maurizio Manzin

L'ordine infranto. Ambiguità e limiti del sillogismo giudiziale nell'età postmoderna

Paolo Moro

La formazione retorica del giurista contemporaneo

Damijan Terpin

La comunità linguistica slovena in Italia e la sua percezione dell'ordinamento giuridico italiano

Marco Cossutta

Note introduttive alla tavola rotonda su Libertà di informazione e giustizia, tra lodo Alfano e recenti disegni di legge sulla pubblicità degli atti processuali, Trieste, 18 dicembre 2008

Mitja Gialuz

La manovra Alfano: una controriforma che limita in modo irragionevole intercettazioni e diritto di cronaca

GianniMartellozzo

Intervento presentato in occasione della Tavola Rotonda su Libertà di informazione e giustizia, tra lodo Alfano e recenti disegni di legge sulla pubblicità degli atti processuali, Trieste, 18 dicembre 2008

Stefano Favaro

L'esperienza giuridica digitale tra teoria e prassi: spunti per una riflessione critica

Gabriele Qualizza

Artefatti simbolici e cambiamento organizzativo

Eugenio Ambrosi

La comunicazione organizzativa motore di un cambiamento lungo due anni

Browse
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 13 of 13
PreviewIssue DateTitleAuthor(s)
Tigor_01_qualizza.pdf.jpg26-May-2009Artefatti simbolici e cambiamento organizzativoQualizza, Gabriele
TIGOR_01_Ambrosi.pdf.jpg26-May-2009La comunicazione organizzativa motore di un cambiamento lungo due anniAmbrosi, Eugenio
Tigor_01_favaro.pdf.jpg26-May-2009L'esperienza giuridica digitale tra teoria e prassi: spunti per una riflessione criticaFavaro, Stefano
Tigor_01_Gialuz.pdf.jpg26-May-2009La manovra Alfano: una controriforma che limita in modo irragionevole intercettazioni e diritto di cronacaGialuz, Mitja
Tigor_01_Martellozzo.pdf.jpg26-May-2009Intervento presentato in occasione della tavola rotonda su "Libertà di informazione e giustizia tra lodo Alfano e recenti disegni di leggi sulla pubblicità degli atti processuali", tenutasi a Trieste il 18 dicembre 2008Martellozzo, Gianni
Tigor_01_Terpin.pdf.jpg26-May-2009La comunità linguistica slovena in Italia e la sua percezione dell'ordinamento giuridico italianoTerpin, Damijan
Tigor_01_Moro.pdf.jpg26-May-2009La formazione retorica del giurista contemporaneoMoro, Paolo
Tigor_01_Cossutta_Alf.pdf.jpg26-May-2009Note introduttive alla tavola rotonda su "Libertà di informazione e giustizia tra 'Lodo Alfano' e recenti disegni di legge sulla pubblicità degli atti processuali" Trieste, 8 dicembre 2008Cossutta, Marco 
Tigor_01_Pastore.pdf.jpg26-May-2009Il valore delle regole di tecnica legislativa nel discorso del legislatorePastore, Gemma
Tigor_01_Cossutta_Comunicazione.pdf.jpg26-May-2009Alcune note introduttive al convegno su "La comunicazione giuridica fra enti pubblici e soggetti privati", Trieste, 16 e 17 ottobre 2008Cossutta, Marco 
Tigor_01_presentazione.pdf.jpg26-May-2009Presentazione
Tigor_01_manzin.pdf.jpg26-May-2009L'ordine infranto. Ambiguità e limiti delle narrazioni formali nel diritto dell'età post-modernaManzin, Maurizio
Tigor_01_Sommario_24_05_09.pdf.jpg26-May-2009Sommario
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 13 of 13
Subscribe to this collection to receive daily e-mail notification of new additions RSS Feed RSS Feed RSS Feed

Tigor

Rivista di scienze della comunicazione

A.I (2009), n. 1 (gennaio-giugno)

Direttore responsabile:

Maria Stella Malafronte Venier

Registrazione Tribunale di Trieste di data 16 marzo 2009 n. 1190

Comitato scientifico:

Giampaolo Azzoni

(Università degli Studi di Pavia)

Giuseppe Battelli

(Università degli Studi di Trieste)

Giliberto Capano

(Università degli Studi di Bologna)

Michele Cortelazzo

(Università degli Studi di Padova)

Franco Fileni

(Università degli Studi di Trieste)

Maurizio Manzin

(Università degli Studi di Trento)

Comitato di redazione:

Eugenio Ambrosi,

Gigliola Bridda, Marco Cossutta (direttore scientifico), Danilo Fum, Paolo Moro, Gemma Pastore, Federico Puppo, Gabriele Qualizza, Antonella Tafuri (editor), Roberto Toffolutti, Maila Zarattini