SOMMARIO
Gobet Andrea
Tra «novatori» e «neroniani». Socialisti e comunisti nel primo dopoguerra a Trieste
Griffante Andrea
Un "altro" canone storiografico d'inizio Novecento? Osservazioni tipologiche su 'Irredentistmo Adriatico' (1912) di Angelo Vivante e 'Litwa' (1908) di Michał Römer
Remec Meta
L'igiene del soldato: corpo maschile, igiene, sessualità e vizi nell'età borghese
Marzo Magno Alessandro
La guerra tiepida. Spionaggio e controspionaggio tra Italia e Jugoslavia 1948-1953 nel fondo Affari riservati della Pubblica Sicurezza, nell'Archivio centrale dello Stato
Cecotti Franco
Gorizia, i tempi e lo spazio del confine
Benolich Fulvia
Conoscere il nemico. Apparati di intelligence e modelli culturali nella storia contemporanea', a c. di P. Ferrari, A. Massignani, Franco Angeli, Milano 2010, pp.528
Falsini Luca
M. Colin, 'Les enfants de Mussolini'. Littérature, livres, lectures d'enfance et dejeunesse sous le fascisme. De la Grande Guerre à la chute du régime, avec une contribution de P. Vagliani', ERLIS, Université de Caen Basse-Normandie, Presse universitaire de Caen, 2010, pp. 389
Krizman Malev Tatiana
Jože Pirjevec, 'Tito in tovariši', Cankarjeva zalozba, Ljubljana 2011, pp. 712
Bon Silvia
C. Benaim, E. Rosselli, V. Supino, 'Memorie di guerra e di persecuzione. Tre generazioni a confronto (Firenze 1943-1944)', a c. di M. Baiardi, Regione Toscana-Consiglio Regionale e Istituto Storico della Resistenza in Toscana, Edizioni dell'Assemblea, Firenze 2012, pp. 341
Cecotti Franco
Zibaldone', ltalien 1861-2011: Einheit und Vielfalt, Herbst 2010, pp. 168