Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/3197
Title: | La manovra Alfano: una controriforma che limita in modo irragionevole intercettazioni e diritto di cronaca | Authors: | Gialuz, Mitja | Keywords: | Intercettazioni; Segretezza comunicazioni; Riservatezza; Diritto-dovere di informazione; Processo penale | Issue Date: | 26-May-2009 | Series/Report no.: | Tigor: rivista di scienze della comunicazione. A.I (2009) n.1 (gennaio-giugno) | Abstract: | Nel presente saggio si analizza la proposta di riforma della disciplina delle intercettazioni telefoniche e del divieto di pubblicazione degli atti processuali avanzata dal Ministro della giustizia Angelino Alfano, attualmente in discussione alla Camera dei deputati. L’Autore giunge a conclusioni critiche, in particolare con riguardo alla prevista estensione del segreto esterno e alla conseguente restrizione del diritto di cronaca giudiziaria: essa appare al contempo irrealistica e irragionevole. |
Description: | Mitja Gialuz "La manovra Alfano: una controriforma che limita in modo irragionevole intercettazioni e diritto di cronaca" in: Tigor: rivista di scienze della comunicazione. A.I (2009) n.1 (gennaio-giugno), pp. 60-68 |
Type: | Article | URI: | http://hdl.handle.net/10077/3197 |
Appears in Collections: | 01 Tigor. Rivista di scienze della comunicazione. A. I (2009), n.1 (gennaio-giugno) |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
Tigor_01_Gialuz.pdf | 136.93 kB | Adobe PDF | ![]() View/Open |
CORE Recommender
Page view(s) 10
1,148
checked on Jul 5, 2022
Download(s) 20
1,364
checked on Jul 5, 2022
Google ScholarTM
Check
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.