Browse
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 1 of 1
Preview | Issue Date | Title | Author(s) |
---|---|---|---|
2013 | Human Rights and Duties on the Threshold of the 3rd Millennium | Levi-Montalcini, Rita |
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 1 of 1
"Alle soglie del terzo millennio gli scienziati rivendicano […] il loro diritto a intervenire in un settore ritenuto, in passato, di esclusiva competenza e giurisdizione dei filosofi e dei religiosi: quello dei valori. Il loro apporto in quest’area potrebbe essere ben maggiore di quello universalmente riconosciuto loro, e non contestato, della conoscenza e delle sue applicazioni nel campo della materia inorganica e di quella vivente. 'La scienza, in questi termini' scrisse Sperry 'acquista un ruolo sociale superiore a quello di provvedere a cose migliori per una vita migliore o di predire e controllare i fenomeni naturali o anche quello di promuovere la conoscenza. La scienza diventa una sorgente e un arbitro di sistemi di valori e di convinzioni al più alto livello e la via più diretta per un’intima comprensione e un rapporto con quelle forze che muovono l’universo e che hanno creato l’uomo'. La necessità dell’apporto scientifico deriva dal fatto che è impensabile un arresto dello sviluppo tecnologico, poiché ciò significherebbe la fine anche dei paesi sviluppati (incapaci, quindi, di aiutare i meno abbienti), ma tale sviluppo non deve più sfruttare il sistema fino a esaurire il pianeta in base al concetto del ‘limite dello sviluppo’. Pertanto occorre che la scienza studi altri metodi e approcci".
Alcinoo e Apuleio).
Discover
By people
Type
- 1 Book