Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/32242
Title: | La valle del Belìce dopo il terremoto del 1968: rappresentazione di una complessità territoriale tra nuovi paesaggi, città ricostruite e identità | Other Titles: | The Belìce valley after the 1968 earthquake: representation of a territorial complexity between new landscapes, reconstructed cities and identity | Authors: | Pellicano, Astrid | Keywords: | Belìce; Terremoto e ricostruzione; Identità e sviluppo; Belìce; Earthquake and Reconstruction; Identity and Development | Issue Date: | 2020 | Publisher: | EUT Edizioni Università di Trieste | Source: | Astrid Pellicano, "La valle del Belìce dopo il terremoto del 1968: rappresentazione di una complessità territoriale tra nuovi paesaggi, città ricostruite e identità" in: "Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 170", EUT Edizioni Università di Trieste, Trieste, 2020, pp. 77-93 | Journal: | Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia | Abstract: | La valle del Belìce, un’ampia area geografica di quattordici comuni della Sicilia occidentale, è un territorio complesso. Nel 1968 fu sconvolta da un violento terremoto, cui fecero seguito ampi progetti e ingenti investimenti per la sua rinascita. Cinquantadue anni dopo l’evento traumatico che la colpì, mostra ancora segni di forte depauperamento demografico e di difficoltà nel raggiungimento di un maggior livello di sviluppo. La ricerca parte con cenni di inquadramento geografico della valle e dell’evento sismico, procedendo con la ricostruzione del mosaico socio-economico e territoriale che ha visto cambiamenti nell’architettura e cambiamenti identitari, in particolare per quattro località: Gibellina, Poggioreale, Salaparuta e Montevago. Ci si sofferma sulle complesse dinamiche che hanno accompagnato lo sviluppo e sulle permanenze paesaggistiche attraverso il supporto di iconografie, cartografie e fotografie. Il contributo intende riflettere sulle politiche messe in campo per rimediare a scelte non appropriate nella fase di ricostruzione e alle carenze di manutenzione che hanno finito per compromettere la qualità della vita delle comunità residenti; politiche che puntano sul milieu territoriale e i tratti identitari, sulla “vivacizzazione” del tessuto produttivo, quali volani per discendere risultati positivi per il territorio belicino. The Belìce Valley, a large geographical area of fourteen municipalities in western Sicily, is a complex territory. In 1968 it was shocked by a violent earthquake, which was followed by large projects and huge investments aiming at its rebirth. Fifty-two years after that traumatic event the Belìce Valley still suffers from strong demographic depletion and has difficulty in achieving a good level of development. This research starts with hints of the geographical location of the valley and the seismic event is followed by the reconstruction of the socio-economic and territorial mosaic that has witnessed architectural and identity changes, which affected four locations in particular: Gibellina, Poggioreale, Salaparuta, Montevago. Focus is put both on the complex dynamics that accompanied local development and on landscape permanence through the support of iconography, cartography and photographs. This contribution intends to reflect on the policies put in place to remedy inappropriate choices in the reconstruction phase and the lack of maintenance that ended up compromising the quality of life of the resident communities. These policies focus on the territorial milieu and identity traits as well as on the “liveliness” of the productive fabric, as flywheels for achieving positive results for the Belìce Valley territory. |
Type: | Article | URI: | http://hdl.handle.net/10077/32242 | ISSN: | 0044-9733 | eISSN: | 2282-572X | DOI: | 10.13137/2282-572X/32242 | Rights: | Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale |
Appears in Collections: | Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 170 |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
06-Pellicano.pdf | 5.1 MB | Adobe PDF | ![]() View/Open |
CORE Recommender
Page view(s)
86
checked on Feb 6, 2023
Download(s)
69
checked on Feb 6, 2023
Google ScholarTM
Check
Altmetric
Altmetric
This item is licensed under a Creative Commons License