Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
  5. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 170
  6. Rappresentare il territorio. Uso del suolo e tipologie colturali in Sicilia a metà Ottocento: un approccio geostorico digitale alla fonte catastale descrittiva
 
  • Details
  • Metrics
Options

Rappresentare il territorio. Uso del suolo e tipologie colturali in Sicilia a metà Ottocento: un approccio geostorico digitale alla fonte catastale descrittiva

Representing Territory. Mid-Nineteenth-Century Land Use and Crop Types in Sicily: A Digital Geohistorical Approach to the Descriptive Cadastral Source
Scaglione, Giannantonio
2020
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
0044-9733
DOI
10.13137/2282-572X/32245
http://hdl.handle.net/10077/32245
  • Article

e-ISSN
2282-572X
Abstract
Lo scopo di questa indagine è quello di conoscere i differenti usi del suolo e lo stato degli assetti colturali di una parte del territorio rurale siciliano, attraverso la lettura delle carte tematiche digitali ricavate dai registri del Catasto Fondiario del 1838. Come caso studio sono stati utilizzati i dati descrittivi delle sezioni extraurbane contenuti nella Contribuzione Fondiaria del Comune di Catania del 1843, una fonte prodotta per motivi fiscali, che bene si presta a questa tipologia di analisi. Grazie alla disamina degli esiti cartografici realizzati con tradizionali strumenti digitali non georiferiti, opportunamente integrati con le informazioni storiche e archivistiche, si cercherà di ricostruire la fisionomia e le caratteristiche dello spazio rurale del territorio comunale di Catania.
he study aims to define the different land use and crop types in rural Sicily through an analysis of digital theme-based maps, which have been drawn based on the registers of the 1838 Land Registry. We will use descriptive data referring to non-urban areas retrieved from the Contribuzione Fondiaria del Comune di Catania (Land Contribution of the Municipality of Catania) of 1843, a useful source that was produced for financial purposes. By interpreting the cartographic results obtained using traditional digital non-georeferenced tools and analysing historical and archival sources, we will attempt to recreate the features of the rural space of the municipality of Catania.
Journal
Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 
Subjects
  • Contribuzione Fondiar...

  • Catasto

  • Uso del suolo

  • Catania

  • Land Contribution

  • Cadastral

  • Land Use

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Giannantonio Scaglione, "Rappresentare il territorio. Uso del suolo e tipologie colturali in Sicilia a metà Ottocento: un approccio geostorico digitale alla fonte catastale descrittiva" in: "Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 170", EUT Edizioni Università di Trieste, Trieste, 2020, pp. 107-124
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale
Licence
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

AIC_170_Scaglione.pdf

Format

Adobe PDF

Size

35.75 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback