Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
  5. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 170
  6. Dalla ferrovia Lagonegro-Spezzano Albanese alla “Ferrovia Ciclabile Lucana”: le tecnologie digitali per la fruizione e valorizzazione turistica del Lagonegrese-Pollino
 
  • Details
  • Metrics
Options

Dalla ferrovia Lagonegro-Spezzano Albanese alla “Ferrovia Ciclabile Lucana”: le tecnologie digitali per la fruizione e valorizzazione turistica del Lagonegrese-Pollino

From the Lagonegro-Spezzano Albanese railway to the “Ferrovia Ciclabile Lucana”: digital technologies for the enjoyment and tourist enhancement of Lagonegrese-Pollino
Spagnoli, Luisa
•
Varasano, Lucia Grazia
2020
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
0044-9733
DOI
10.13137/2282-572X/32248
http://hdl.handle.net/10077/32248
  • Article

e-ISSN
2282-572X
Abstract
A fronte dell’esistenza di vari percorsi ferroviari inutilizzati in Italia – ferrovie dismesse, tracciati incompiuti, linee chiuse al traffico – la loro riconversione in itinerari econaturalistici può sollecitare un processo virtuoso di rigenerazione territoriale, soprattutto in termini di valorizzazione ambientale, culturale e turistica, con ricadute sui luoghi dell’attraversamento, sugli insediamenti storici, sulle risorse territoriali. In tal senso, il contributo intende presentare un’idea progettuale sul possibile riuso di una delle ferrovie dismesse in Basilicata, la Lagonegro-Spezzano Albanese, attraverso il ricorso alle tecnologie digitali che consentono di aprire nuovi e continui scenari da esplorare, per una fruizione e valorizzazione turistica della ferrovia, del suo patrimonio infrastrutturale e del suo territorio. La proposta si integra con il già avviato progetto di riconversione del tracciato ferroviario in greenway, frutto della negoziazione partecipata di più attori, nel tentativo di definire un nuovo paradigma di connessione tra i borghi dell’entroterra e le aree naturalistiche in cui essi sono inseriti.
Given the existence of various unused rail routes in Italy – disused railways, unfinished tracks, lines closed to traffic – their restructuring into eco-naturalistic itineraries can spur a virtuous process of territorial regeneration especially in terms of environmental, cultural and tourist valorization; a process impacting upon the crossing places, historical settlements and territorial resources. To that effect, this essay aims to present a project idea on the possible re-use of the Lagonegro-Spezzano Albanese, one of the disused railways in Basilicata, through digital technologies that allow for new and continuous scenarios to be explored. It would ensure that the railway, its infrastructure heritage and its territory might be enhanced and used by tourists. This proposal integrates with the already started project of reconverting the railway track into greenway, resulting from the joint work of several actors, in the attempt to define a new paradigm of connection between the inland villages and the naturalistic areas where they are located.
Journal
Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 
Subjects
  • Ferrovie dismesse

  • Sistemi digitali

  • Turismo

  • Risorse territoriali

  • Disused railways

  • Digital technologies

  • Tourism

  • Territorial resources...

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Luisa Spagnoli, Lucia Grazia Varasano, "Dalla ferrovia Lagonegro-Spezzano Albanese alla 'Ferrovia Ciclabile Lucana': le tecnologie digitali per la fruizione e valorizzazione turistica del Lagonegrese-Pollino" in: "Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 170", EUT Edizioni Università di Trieste, Trieste, 2020, pp. 145-164
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale
Licence
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

10-Spagnoli_Varasano.pdf

Format

Adobe PDF

Size

2.56 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback