Il volume raccoglie scritti e materiali della settima edizione della manifestazione “La matematica dei ragazzi: scambi di esperienze tra coetanei”, svoltasi a Trieste nei giorni 17 e 18 aprile 2008. Nel corso della manifestazione,
che si tiene con scansione biennale fin dal 1996, bambini e ragazzi di scuola primaria e secondaria – nel 2008 sono stati circa un migliaio – parlano tra loro di matematica, svolgendo attività di tipo laboratoriale. Alla realizzazione e alla gestione dei laboratori, in questa edizione, hanno partecipato dieci classi – due di scuola primaria, tre di scuola secondaria di I grado e cinque di scuola secondaria di II grado – i cui alunni, oltre a far propri gli argomenti da esporre, hanno ricercato le modalità più opportune per farli comprendere a loro coetanei, a bimbi più piccoli e, perfino, a ragazzi più grandi. Per guidarli a tale risultato, gli insegnanti di matematica delle classi partecipanti hanno collaborato all’interno del Nucleo di Ricerca Didattica del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Trieste. Anche in questa edizione, come nelle precedenti, si è voluto, da un lato, suscitare negli allievi delle classi che hanno visitato i laboratori curiosità per i temi trattati, per poterli poi approfondire con i loro insegnanti; dall’altro lato, si sono proposti e raggiunti, con i bambini e i ragazzi che hanno gestito direttamente i laboratori, obiettivi cognitivi ed educativi più precisi. Tali obiettivi sono illustrati nella prima parte del volume. Nella seconda parte si attesta l’efficacia di questo tipo di lavoro, molto impegnativo, per alimentare nei bambini e ragazzi l’interesse verso la matematica.
Discover
By people
- 3
Rocco, Marina
- 3
Zuccheri, Luciana
- 2
Gallopin, Paola
- 1
Busechian, Valentina
- 1
Candussio, Giuliana
- 1
Del Maschio, Mariarita
- 1
Gasparinetti, Nadia
- 1
Kuzmanović, Nenad
- 1
Leder, Daniela
- 1
Lucilli, Giuseppe
- .
next >