Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    or
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Communities & Collections
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    or
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Collane
  4. Polymnia: Numismatica antica e medievale. Documenti
  5. 03 La raccolta numismatica di Girolamo Mancini: dalla Cortona etrusca all’Italia risorgimentale
  6. La raccolta numismatica di Girolamo Mancini: dalla Cortona etrusca all’Italia risorgimentale
 
  • Details
  • Metrics
Options

La raccolta numismatica di Girolamo Mancini: dalla Cortona etrusca all’Italia risorgimentale

Gariboldi, Andrea
2021
Loading...
Thumbnail Image
ISBN
978-88-5511-238-3
http://hdl.handle.net/10077/32317
  • Book

e-ISBN
978-88-5511-239-0
Contributor(s)
Bigucci, Monia
Abstract
Questo libro illustra la raccolta numismatica di Girolamo Mancini (1832–1924), Lucumone e celebre bibliotecario dell’Accademia Etrusca di Cortona. La sua collezione di monete e medaglie conta 477 pezzi e copre un arco temporale che spazia dalla Cortona etrusca all’Italia risorgimentale, concentrandosi, per la parte più antica, sul territorio cortonese, e aprendosi, per la parte moderna, alla monetazione degli Stati italiani preunitari. Essa comprende, in particolare, le prime rare monete etrusche della “serie della ruota” e anche una pregevole placchetta in bronzo opera dell’artista rinascimentale Giovanni Bernardi da Castel Bolognese. Quest’ultima è una diretta derivazione dal cristallo di rocca del Walters Art Museum di Baltimora, identificato in questa sede, per la prima volta, con l’opera dell’artista romagnolo ricordata da Vasari nell’edizione giuntina delle Vite (1568). Oltre al catalogo numismatico, l’Autore tratta e contestualizza alcune particolari emissioni monetali etrusche, attraverso una ricerca condotta sulle fonti d’archivio dell’Accademia Etrusca di Cortona. La collezione Mancini si conserva oggi nel nuovo monetiere collocato nello studiolo della Biblioteca del Sacro Eremo di Camaldoli, fatto realizzare appositamente nell’ambito del progetto di catalogazione e valorizzazione della raccolta, conclusosi con la pubblicazione del presente volume.
Subjects
  • Girolamo Mancini

  • raccolta numismatica

  • collezione Mancini

  • Accademia Etrusca di ...

  • Biblioteca del Sacro ...

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Andrea Gariboldi, con un saggio di Monia Bigucci, "La raccolta numismatica di Girolamo Mancini: dalla Cortona etrusca all’Italia risorgimentale", EUT Edizioni Università di Trieste, Trieste, 2021, pp. 226
Series/Report
Polymnia: Numismatica antica e medievale. Documenti
Languages
it
File(s)
No Thumbnail Available
Name

978-88-5511-238-3.jpg

Size

517.73 KB

Format

JPEG-Archive

Checksum (MD5)

769369cf1e6de08c021ced0d15e2d64c

Download
Loading...
Thumbnail Image
Name

Numismatica_Documenti_3_Gariboldi.pdf

Description
full text
Size

85.38 MB

Format

Adobe PDF

Checksum (MD5)

617fe3ee209a24348ed58fbb53884257

Download
Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback