Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/32619
DC Field | Value | Language |
---|---|---|
dc.contributor.author | Bergantino, Angela S. | it |
dc.contributor.author | Buongiorno, Alessandro | it |
dc.contributor.author | Intini, Mario | it |
dc.date.accessioned | 2021-09-29T12:37:06Z | - |
dc.date.available | 2021-09-29T12:37:06Z | - |
dc.date.issued | 2021 | - |
dc.identifier.citation | Angela S. Bergantino, Alessandro Buongiorno, Mario Intini (2021) Mobilità ciclabile e turismo sostenibile in Puglia, Rivista di Economia e Politica dei Trasporti, n. 1, art. 2. | it |
dc.identifier.uri | http://hdl.handle.net/10077/32619 | - |
dc.description.abstract | La mobilità dolce concorre a favorire lo sviluppo di nuove forme di turismo, più rispettose dell’ambiente e delle comunità locali, volte a favorire la conoscenza e la valorizzazione delle risorse naturalistiche e storico-culturali del territorio. In questo contesto, si è rinnovato l'interesse per le piste ciclabili, in quanto le attività in bicicletta sono percepite dal visitatore come parte integrante di un'escursione o di una vacanza, contribuendo alla salute e al benessere psico-fisico dell’individuo nel rispetto dell’ambiente. Questo studio si concentra sul contributo che la mobilità “dolce”, ed in particolare quella ciclabile, è in grado di offrire nel contesto del turismo sostenibile pugliese. Inoltre, esso ha lo scopo di indagare la presenza, lo stato e le caratteristiche delle infrastrutture di mobilità ciclabile nelle principali aree protette pugliesi e di approfondire le politiche e gli strumenti adottabili in queste aree al fine di implementarne lo sviluppo. | it |
dc.language.iso | it | it |
dc.publisher | EUT Edizioni Università di Trieste | it |
dc.subject | Turismo | it |
dc.subject | Mobilità sostenibile | it |
dc.subject | Aree naturali protette | it |
dc.subject | Ciclovie | it |
dc.title | Mobilità ciclabile e turismo sostenibile in Puglia | it |
dc.type | Article | it |
dc.identifier.doi | 2282-6599 | - |
dc.identifier.doieut | x | - |
item.fulltext | With Fulltext | - |
item.grantfulltext | open | - |
item.openairecristype | http://purl.org/coar/resource_type/c_6501 | - |
item.cerifentitytype | Publications | - |
item.languageiso639-1 | it | - |
item.openairetype | article | - |
Appears in Collections: | Rivista di economia e politica dei trasporti (REPoT) (2021) 1 |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
REPoT_2021(1)-2_Bergantino-Buongiorno-Intini.pdf | 607.99 kB | Adobe PDF | ![]() View/Open |
CORE Recommender
Page view(s)
154
checked on Jun 25, 2022
Download(s)
108
checked on Jun 25, 2022
Google ScholarTM
Check
Altmetric
Altmetric
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.