Please use this identifier to cite or link to this item: http://hdl.handle.net/10077/3318
Title: Alla scoperta dei quadrilateri. Un percorso di geometria attraverso l’esperienza manipolativa
Authors: Onofrio, Eva
Rocco, Marina
Issue Date: 18-Oct-2009
Publisher: EUT Edizioni Università di Trieste
Source: "Alla scoperta dei quadrilateri. Un percorso di geometria attraverso l’esperienza manipolativa", in Luciana Zuccheri, Paola Gallopin, Marina Rocco, Verena Zudini (a cura di), La matematica dei ragazzi: scambi di esperienze tra coetanei. Edizione 2008, pp.30-42
Abstract: 
Il laboratorio e questo articolo sono a due nomi perché, nell’anno di svolgimento
della manifestazione “La matematica dei ragazzi”, il Ministero ha promosso il
progetto nazionale “Scuole aperte”, con lo scopo di favorire le attività in ambiti
curricolari che prevedessero una fruibilità da parte del territorio. Nello specifico,
l’I. C. “Roli”, di cui fa parte la Scuola Primaria ”Visintini”, soddisfaceva, ospitando
la settima edizione della manifestazione “La matematica dei ragazzi”, alle
condizioni richieste. Il progetto “Scuole aperte” consentiva la stipula di contratti
di collaborazione con esperti: Marina Rocco è risultata una scelta naturale sia
per aver curato l’organizzazione logistica delle precedenti sei edizioni, sia per la
sua possibilità di interagire nelle attività didattiche con la docente di classe Eva
Onofrio.
Il lavoro è stato svolto con due classi quarte (12 e 13 alunni rispettivamente,
di cui 3 con certificazione di handicap).
Type: Book Chapter
URI: http://hdl.handle.net/10077/3318
ISBN: 9788883032547
Appears in Collections:La matematica dei ragazzi. Scambi di esperienze tra coetanei 2008

Files in This Item:
File Description SizeFormat
06_onofrio_rocco.pdf804.63 kBAdobe PDFThumbnail
View/Open
Show full item record


CORE Recommender

Page view(s) 5

2,227
checked on Mar 30, 2023

Download(s) 5

10,604
checked on Mar 30, 2023

Google ScholarTM

Check

Altmetric


Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.