Please use this identifier to cite or link to this item: http://hdl.handle.net/10077/3324
Title: Poliedrilandia
Authors: Gallopin, Paola
Issue Date: 2009
Publisher: EUT Edizioni Università di Trieste
Source: "Poliedrilandia", in Luciana Zuccheri, Paola Gallopin, Marina Rocco, Verena Zudini (a cura di), La matematica dei ragazzi: scambi di esperienze tra coetanei. Edizione 2008, pp.95-106
Abstract: 
Da diversi anni “La matematica dei ragazzi: scambi di esperienze tra coetanei” è
parte significativa della mia attività didattica presso il Liceo Scientifico “G. Galilei”
di Trieste in cui insegno: sebbene tale manifestazione si svolga ogni due anni,
l’attività svolta all’interno del Nucleo di Ricerca Didattica del Dipartimento di
Matematica e Informatica dell’Università di Trieste1mi permette di riflettere in
maniera significativa sulla metodologia adottata nei vari contesti che l’essere
insegnante di matematica mi offre (cfr. Gallopin, 2003, 2004, 2007a e 2007b).
In questo contributo vorrei inizialmente soffermarmi sulle caratteristiche
metodologiche che la costruzione di un laboratorio di matematica comporta.
La trasformazione dell’aula in laboratorio si dimostra essere un buon
ambiente per il cooperative learning (cfr. Comoglio & Cardoso, 1996): nel parlare
con gli altri, e in particolare con i propri pari, si rompe il “contratto didattico”
con l’insegnante e l’allievo si sente maggiormente libero di sperimentare e di
esporre i propri punti di vista.
Type: Book Chapter
URI: http://hdl.handle.net/10077/3324
ISBN: 9788883032547
Appears in Collections:La matematica dei ragazzi. Scambi di esperienze tra coetanei 2008

Files in This Item:
File Description SizeFormat
12_gallopin.pdf4.84 MBAdobe PDFThumbnail
View/Open
Show full item record


CORE Recommender

Page view(s) 50

801
checked on Mar 22, 2023

Download(s) 10

2,615
checked on Mar 22, 2023

Google ScholarTM

Check

Altmetric


Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.